Per la manutenzione

Bergamo, dalla Regione arrivano 240mila euro per le funicolari

Via libera della giunta regionale all'intervento sui due impianti da Città Bassa a Città Alta e da Colle Aperto a San Vigilio

Bergamo, dalla Regione arrivano 240mila euro per le funicolari

Regione Lombardia ha stanziato circa 240mila euro per gli interventi di manutenzione straordinaria alle funicolari di Bergamo. Lo rende noto l’assessorato regionale alle Infrastrutture.

L’importo – un totale di 239.750 euro – riguarda i lavori sugli impianti che da Bergamo Bassa salgono a Bergamo Alta e di quelli che da Colle Aperto arrivano a San Vigilio. I lavori termineranno entro il 22 marzo 2024.

La Regione dunque continua a investire sugli impianti a fune del territorio. Ammontano complessivamente a 2,5 milioni di euro le risorse destinate a interventi di manutenzione e ammodernamento per 5 infrastrutture lombarda, fra le quali quelle bergamasche.

Ne beneficeranno la funicolare di Brunate e di Pigra (entrambe in provincia di Como), la funivia Piani d’Erna (Lecco) e le nostre due funicolari.

La delibera è stata approvata questa mattina dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi. «Si tratta di risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell’esercizio in condizioni di sicurezza» ha detto Terzi.

«Gli impianti a fune, infatti, non rispondono solo a esigenze legate alla mobilità dei nostri cittadini e alle connessioni dei tessuti urbani, ma rappresentano elementi qualificanti nello scenario della mobilità e sono ‘attrazioni’ strategiche per la valorizzazione del territorio. Parliamo di infrastrutture che regalano emozioni a chi le utilizza, e quindi dall’alto valore esperienziale, e che diventano veicoli capaci di raccontare i nostri territori», conclude l’assessore.