Protesta

Bergamo in piazza per la Palestina: oltre 7mila al corteo. Bloccata la circonvallazione

Manifestazione in solidarietà con la Global Sumud Flotilla e contro il sequestro dei 22 italiani, tra cui il bergamasco Dario Crippa

Bergamo in piazza per la Palestina: oltre 7mila al corteo. Bloccata la circonvallazione

Bergamo si è mobilitata in massa nel tardo pomeriggio di oggi, giovedì 2 ottobre. Migliaia di persone – più di 7mila secondo gli organizzatori – hanno riempito le strade del centro per esprimere sostegno al popolo palestinese e solidarietà alla Global Sumud Flotilla, fermata poche ore prima in acque internazionali con il sequestro di 22 cittadini italiani, tra cui il bergamasco Dario Crippa.

Il corteo è partito da piazza Matteotti, si è unito a un secondo gruppo in Porta Nuova e ha proseguito lungo viale Papa Giovanni XXIII. In prima fila centinaia di giovani.

Il punto di concentramento principale è stato alla Malpensata. Da lì i manifestanti hanno raggiunto la circonvallazione, dove è stato effettuato un blocco del traffico in corrispondenza della rotonda di Campagnola. Successivamente il corteo ha percorso la circonvallazione del Mugazzone fino al casello dell’autostrada A4. Qui la marcia si è conclusa, in accordo con le forze dell’ordine.

Già in mattinata un gruppo numeroso di studenti aveva organizzato un presidio alla fontana di Porta Nuova. E la mobilitazione non si ferma: per venerdì 3 ottobre è stato annunciato uno sciopero generale indetto dalla Usb e Cgil, con nuovo presidio previsto in piazza Matteotti. Ma il Garante ha giudicato non lecita l’indizione dello sciopero, per troppo poco preavviso.