lunedì 17 maggio

Bergamo inaugurerà la prima panchina arcobaleno contro l’omofobia

Simbolo di armonia, amore e rispetto delle diversità, la panchina si troverà nelle vicinanze del Monumento del Partigiano

Bergamo inaugurerà la prima panchina arcobaleno contro l’omofobia

Lunedì 17 maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, Palazzo Frizzoni inaugurerà alle 18 la prima panchina arcobaleno di Bergamo. Simbolo di armonia, amore e rispetto delle diversità si troverà nelle vicinanze del Monumento del Partigiano e sarà colorata questo fine settimana dai componenti del Tavolo contro l’omolesbobitransfobia del Comune.

«Il Tavolo è stato riattivato ad aprile – spiega l’assessore alle pari opportunità Marzia Marchesi -. È un organismo permanente dove siedono tutti i capigruppo del Consiglio comunale, una rappresentante del Consiglio delle Donne, la consigliera di parità della Provincia e i rappresentati di 12 associazioni Lgbtqi+ attive sul territorio. Auspichiamo di dare nuovo slancio alle iniziative per il contrasto delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, che meritano, in questo particolare momento, grande attenzione sul piano politico e istituzionale».

Il Comune di Bergamo ha anche aderito alla campagna di comunicazione promossa da RE.A.DY (la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnata a superare le discriminazioni), grazie alla quale saranno pubblicati sui canali social immagini della città accompagnate dallo slogan «Qui non c’è posto per parole d’odio #stophatespeech».