Ottima iniziativa
Pienamente daccordo che nelle ore di punta ci si muove a passo d'uomo però ridurre a 30 per tutto il resto della giornata compresa la sera è decisamente un beneficio che non è difficile da comprendere
Poi che l'italiota medio non rispetti le regole è risaputo ma quello è solo un problema di educazione e stupidità
Per quanto riguarda gli attraversamenti pedonali senza semaforo come giustamente fà notare UnoQualunque molti sarebbero da migliorare e mettere in sicurezza ma poi subentra ancora il discorso sulla stupidità ed educazione
Commenti su: Bergamo lavora sull’ampliamento delle Zone 30: copriranno l’88% della rete stradale entro fine 2026
Le priorità... Pensiline e zone 30... mah...
Negli orari di punta non serve a nulla tanto si va a meno di 30, nel resto della giornata probabilmente non verranno rispettati, quindi per chi è a piedi o in bicicletta non cambia nulla.
Ad oggi cercherei di migliorare gli attraversamenti pedonali senza semaforo, ad oggi è un terno al lotto di non essere investiti perché mediamente quasi nessuno da la precedenza ai pedoni
Che simpatico umorista.... GIUSEPPE FRANCESCO dai che magari a ZELIG ti assumono. Saluti
Continuamo ad avere pazienza, gente. Per le prossime elezioni che si candidi anche il Bepi . Tutto fuorché questa allegra fattoria.
L'88% a 30?!?! Ahahahahahahahahahah
Ottimo. Superiore ai 30 solo sulle strade principali
Certo che uno che si firma Pantani e preferisce l'auto alla bici è sintomatico...
A che servono le zone 30, se a malapena in centro BG vai a 20 all' ora oppure ti fai solo code.
Che "fenomeno" l' assessore alla viabilità del comune
Un abbraccio ai lacrimanti
Solita propaganda ideologica di una giunta INUTILE.
Ottima idea, a Bologna é stato certificato un crollo di morti e feriti. Peccato che nessuno le rispetterà.
Magari riuscire a tenere i 30 km/h a Bergamo. Adesso direi che siamo sui 10, ad andare bene. E sui 15-20 nell'hinterland. Poco fa, da Dalmine a Redona ci ho messo 50 minuti!
Solita cattiveria mangia soldi contro auto e moto. Poi vanno ben più veloci di 30 km/h, i monopattini e le bici elettriche, soprattutto quelle dei rider, che sono moto elettriche truccate da bici, mai fermati e controllati. Ovviamente tutti rigorosamente senza patenti (sono veicoli a motore), assicurazioni, targhe e caschi. Ma questi sono amici, evidentemente.
Boiata pazzesca a spese del contribuente
Geniale! Così, esattamente come dove sono già presenti, aumenteranno gli ingorghi, microincidenti, tamponamenti, traffico e inquinamento! Oltretutto rendendo impossibile o quasi il passaggio di eventuali mezzi di soccorso in emergenza già ora in difficoltà nelle ore di punta. Ah dimenticavo, autobus che ci passano a fatica...FOLLIA!