Commenti su: Bergamo-Treviglio, interrogazione a Roma: «Il Ministero verifichi se la Regione deve pagare penali»

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RC

Ottimo riassunto di tutto il marcio che porterebbe questa "autostrada" Dalmine-Treviglio (e non Bergamo-Treviglio, visto che si ferma a Dalmine, per fortuna). Vorrei solo ricordare anche gli studi indipendenti che sottolineano un cambio nel traffico irrisorio. Una colata di cemento in una area dove il consumo di suolo è già alle stelle e che serve alla sola speculazione logistica.

Andrea

...chi copre la terra nasconde qualcosa.
Antico adagio ma sempre attuale.
Cosa ci sarà sotto?

sandro

Quello che stupisce di questa vicenda la totale impermeabilità ad inchieste e provvedimenti della magistratura, la betoniera è lanciata.

Alberto

Europa Verde dimentica che il presidente CAL Arnoldi prende 240.000 Euro all'anno: se si rompe il giocattolo cosa succede? Inoltre l'impresa Vitali (coinvolta in uno scandalo con un prestanome di 90 anni) deve pur lavorare, no? Qui stanno gestendo una torta colossale e a parte i discorsi ambientali, chi percorrerà quella strada pagherà cifre astronomiche mentre girando per l'Italia ci sono centinaia di km di superstrada gratis.