- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Nessuno dice che in realtà si tratta di una cava camuffata, perché per buona parte è prevista in trincea. E guarda caso passa nel Treviglieae dove ci sono i terreni più fertili d'europa
Tutti criticate,la Treviglio Bergamo "non è da fare". Ma quanti di voi alla mattina dalle 6 in poi prova ad andare a Bergamo da una strada qualsiasi. Per motivi di salute di mio suocero devo portarlo al papa Giovanni XXIII 3 volte alla settimana,per essere in accettazione alle 7,30 dobbiamo partire alle 6 max 6,15 altrimenti non arrivi in tempo.Alla sera lo stesso usciamo alle 6,30 arriviamo a casa alle 20 circa. Seconda voi un malato di mieloma multiplo ( difese immunitarie azzerate)deve subire tutto questo.Però costruire supermercati etc.etc.queli si.Mi fate ridere per non dire di peggio
E quale è il "pedaggio" cioè il costo per le produzioni agricole bergamasche, quanti quintali / anno di grano, mais ortaggi saranno presi per sempre? A forza di capannoni e autostrade "necessari" in caso si debba ricorrere alla sola "sovranità alimentare" , come saremmo messi?
È 40 anni che alla regione votati da una maggioranza stanno sempre le stesse forze politiche che fanno gli interessi dei soliti .negli ultimi 20 anni il territorio fra il silenzio della popolazione è stato svenduto e lottizzato creando solo poli logistici a danno dello stesso fra il silenzio delle amministrazioni locali ( almeno la maggior parte) .Ma a quanto pare alla popolazione vivere in questo posto va bene così lamentandosi solo nelle discussioni nei bar ma non nelle cabina elettorale.
Cominciamo col dire che i fondi giunti dall'Europa destinati al PNRR in Italia sembrano servire a cementificare il cementificabile e ad asfaltare l'asfaltabile nonostante i numerosi punti indicati nel piano, indichino tutt'altro. Ma questo è l'unico modo di questa legislatura,di far vedere dove vengono investiti rapidamente questi soldi.Il piano parla di opere che servano alla collettività per migliorare la qualità della vita,opere che non producono reddito ma benessere.Questo molto probabilmente la classe politica non ha ben presente,il benessere è un guadagno.Nel benessere bisogna investire con costanza , certi che il guadagno si svilupperà col tempo sotto forma magari ,di minor spesa pubblica per la sanità.Un tempo si giocava allegramente nei campi,oggi tristemente dobbiamo salvarci dall'essere investiti sull'asfalto.
Chissa' chi è il privato che la costruirà e ne trarrà profitto....
è una vergogna ?
Perché è imposta per pura speculazione . Nessun beneficio danni enormi per il territorio e la popolazione.
IO NON LA USERÒ MAI! Boicottiamola fin da subito. Fatela pagare quanto volete, io non la userò mai!
Giustissimo: 1) perché solo noi dobbiamo pagare? 2) perché la bergamasca è diventata invivibile con un traffico pazzesco? 3) Continuo però a noncapire perché per andare a Treviglio si debba passare da Dalmine anziché partire dritti dalla circonvallazione di Bergamo
Penso che sia una vergogna e che sia ora di darsi una svegliata.
Ahahahahahaha! Ma davvero!!!!? Scopro solo ora che l'uscita della Treviglio -Bergamo sarà a Dalmine....ahahaha!! Una barzelletta a dir poco; probabilmente se avessero messo al tavolo degli studi di progettazione (e di firma) quelli di circo Orfei si sarebbe arrivati ad un risultato più intelligente ma...nel nostro bel Paese si sa, la cosa più importante è avere la laurea. Un po' come quello che adesso aprono in pompa magna il nuovo centro commerciale a Milano, sì, quello attaccato al centro commerciale più grande d'Europa già esistente. Sempre detto, altro che "tutto mondo è paese". PS: poi ti parlano di green
Prepariamoci ad alluvioni ed esondazioni del Brembo. Stop consumo di suolo
Avrei suggerito al lettore una polemica senza fare nomi di altre strade, a Marcello che sostiene non risponderanno mai penso abbia ragione, non si perderanno in chiacchiere ora temo nella ritorsione economica anche su le strade citate, perché gli si è dato un esempio papabile a cui asserire per nuova liquidità.
l'importante è pagare e spremere per bene i lombardi, il paragone con le altre strade la dice tutta
Al di là del costo....da quando sono state realizzate le "tangenziali" di Stezzano, Verdello e Arcene mi sembra che i tempi di percorrenza siano diventati assolutamente celeri. Rimane solo qualche ritardo per l'accesso a Bergamo nelle ore di punta ma che questa autostrada non risolverebbe comunque.
Perché se non avete capito che da sempre i bergamaschi sono considerati di serie B,questo forse è il momento di capirlo e alzare la testa. Siamo buoni solo per far vivere altri alle nostre spalle e intervenire dove accadono disastri.
Fortunatamente non sono bergamasca, ma credo che sia per le maggiori capacità di spesa di quello che viene visto come il triangolo più ricco d italia. Un uomo a salerno molto probabilmente non lavora e se lo fa guadagna la metà di un uomo a bergamo. Oltretutto la, salerno reggio ha tempi infiniti
La provincia di Bergamo ha bisogno di recuperare un territorio brutto per la cementificazione selvaggia di governatori compiacenti. Ha bisogno di recuperare aria salubre per la popolazione. Con che diritto si pensa di lasciare ai nostri figli tale scempio?
No, però alt. Sempre a dare la colpa a qualcun altro. Quest'opera è stata voluta dalla Regione e approvata dalla maggioranza dei sindaci coinvolti. Quegli stessi sindaci poi sono stati successivamente rivotati dai cittadini. Gli stessi partiti che governavano la Regione quando fu presa la scelta sono poi stati rivotati dal 70% dei lombardi. Quindi la "colpa" è sia di chi ha voluto quest'opera, sia del 70% dei lombardi che ha premiato quei decisori rivotandoli. Sennò è troppo facile votare "a cavolo" e poi dare sempre la colpa a qualcun altro.
Al centro di tutta la vicenda c'è, come suggerisce l'articolista con un quesito retorico, la volontà di trasformare terreni agricoli in terreni edificabili, in opera con soldi pubblici al servizio di interessi privati. Una ulteriore serie di domande sorgono spontanee: perchè i bergamaschi non si oppongono visto l'inutilità e l'onerosità del pedaggio? Non sono sufficentemente informati? Mancano di senso civico?
Penso che noi cittadini dovremmo opporci fermamente e non a parole o con fatti simbolici.Siamo una delle province più virtuose e dobbiamo accontentarci di un'autostrada finanziata con soldi pubblici e poi dobbiamo pagare pure il pedaggio. Dopo una tangenziale sud finita dopo 20 anni che già chiamarla tangenziale fa ridere ora pure un'autostrada. VERGOGNA!!! Vorrei che qualcuno ci spiegasse i motivi e che si facciano Nomi e Cognomi di chi ha partorito tale abominio! Altra questione che nessuno pone, lo svincolo di Dalmine Due Torri sarà adeguato per far defluire traffico autostradale, tang. SUD, autostrada treviglio? Secondo me avremo un nuovo rondò casello di Bergamo che poi tra altri 30 anni rifaremo perché inadeguato. Tutti in piazza!
Faccio questo tratto un paio di volte a settimana, in ora di punta ci vogliono 50 - 60 minuti per fare 20-25 km, di fatto tutti in coda a passo d’uomo ad inquinare. Ci metto la metà del tempo ad andare a Brescia o Milano. Fate almeno una ciclabile sicura che userei volentieri. Capisco la questione del pedaggio ma non trovare una soluzione per unire la bassa al resto della provincia è assurdo. Si costruiscono centinaia di capannoni, centri commerciali e uffici oltre che abitazioni senza ristrutturare quelle esistenti ma di consumo di suolo si parla solo quando si costruisce un opera pubblica.
Come spesso succede non si ascoltano i cittadini e nemmeno i sindaci che protestano per la eccessiva e inutile cementificazione dei territori interessati dall'autostrada Bergamo Treviglio
Nessuno risponderà mai, per via della coda di paglia.
Assolutamente d'accordo! Inoltre inquinamento assicurato, probabilmente hanno l'obiettivo di costruire, incementare le campagne con altri capannoni. NON E' ACCETTABILE. STOP al cemento STOP. Hanno appena pubblicato un articolo in cui si parla che in Lombardia ogni anno si COSTRUISCE TROPPO. E parlano di ambiente...mah