Biblioteca di Seriate: oltre al giardino, adesso anche gli interni verranno riqualificati
Mentre stanno per partire i lavori all'esterno, la giunta annuncia il rifacimento di auditorium, uffici e la creazione di uno spazio 14-18

di Marta Belotti
Mentre stanno per iniziare i lavori al giardino esterno della biblioteca civica Giacinto Gambirasio di Seriate, in via Italia 58, la giunta pensa già oltre. Oggi, 4 luglio, sono infatti stati annunciati e illustrati degli ulteriori interventi, in questo caso agli spazi interni. Il piano terra e il secondo piano della biblioteca verranno infatti riqualificati e ammodernati.
Le novità
In particolare il cantiere, per un impiego di spesa di 140 mila euro da fondi ministeriali, altri 120 mila per gli arredi e 80 mila da un precedente bando sulle politiche giovanili, prevede diversi interventi: sull'auditorium, che verrà completamente ripensato; sull'androne in ingresso all'ex emeroteca dove verrà creato un nuovo spazio dedicato alla fascia 14-18; sugli uffici presenti al secondo piano.

«Si chiamerà Nabu, nome di un antico dio babilonese legato alla saggezza e alla scrittura, come scelto dai ragazzi stessi - sottolinea l'assessore ai Servizi bibliotecari Valentina Capelli -. In biblioteca infatti abbiamo uno spazio per tutte le età, ma non specificatamente per questa fascia così particolare che ha invece bisogni specifici. Lo spazio, quello dove un tempo c'era l'emeroteca poi spostata la primo piano, sarà caratterizzato da sedute informali, un'area musica con le strumentazioni per diverse atività, per esempio per fare un podcast. Insomma, ci sarà una vera e proprio rifunzionalizzazione degli spazi oltre che loro miglioramento».
Più di ottocentomila euro
Al secondo piano verranno invece sistemati gli uffici del personale e modificata l'area ragazzi per ricavare un'ulteriore sala che possa avere varie funzioni. Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Dimitri Donati sottolinea: «Se sommiamo questi interventi a quelli che partiranno entro fine luglio per gli esterni (464 mila euro), arriveremo a più di ottocentomila euro: una cifra simile non ora mai stata spesa per la nostra biblioteca. Inoltre, il fatto che siamo riusciti a reperire fondi ministeriali per finanziale questo intervento, è un segno ancora una volta di come questa amministrazione stia riuscendo a fare tanto grazie all'attenzione nel trovare e attingere a bandi e finanziamenti superiori».
La dedica a Gambirasio

Vicesindaco e assessore ringraziano entrambi il sindaco per aver voluto fortemente convogliare l'attenzione sulla biblioteca. Il primo cittadino Gabriele Cortesi aggiunge quindi: «Vogliamo fare della nostra biblioteca, che è un bene tutelato dalla soprintendenza, un gioiellino. Ci tengo poi a sottolineare che negli interventi di riqualificazione verrà dato grande spazio a Giacinto Gambirasio, politico, poeta e grande seriatese. Nell'auditorium verrà messo un suo ritratto con accanto una delle sue frasi più famose sull'essere bergamasco, nell'ingresso verranno stilizzate altre immagini di lui con aforismi e infine nella sala "Nabu" ci saranno anche lì dei rimandi. L'obiettivo è valorizzare la sua figura e farla conoscere ai giovani».
I lavori potranno iniziare per fine estate, inizio autunno, e non avranno ripercussioni sul servizio. Il prestito infatti non verrà mai interrotto. Verranno eventualmente modulati altri servizi in base allo sviluppo del cantiere.