Commenti su: Blackout elettrico in diversi quartieri di Bergamo: emergenza rientrata dopo le 23

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gigio

Tutti, con impianti di condizionamento a manetta, ed ecco poi il risultato. Si entra nei centri commerciali, nei negozi ecc. e sembra di entrare in celle frigorifere. Un poco di criterio, non guasterebbe.

Maria

Non è affatto vero che i disagi sono cominciati nel pomeriggio, ma la notte prima. Già dalla mezzanotte, quindi non si può parlare di caldo, è saltata la corrente per un’ora e poi molte volte nella parte ovest della città. Ed era la terza volta in un mese che aprivo un guasto, per dire

Francesco Giuseppe

Purtroppo le energie rinnovabili, come il fotovoltaico, non sono in grado di supplire a picchi di richiesta elettrica, dovuta ai condizionatori ,ai pc, alla IA (consuma una enormità di corrente), alle ricariche delle auto elettriche. La loro produzione è costante, quando c'è. Servono centrali o gruppi elettrogeni a gasolio, come negli ospedali. Sono questi gli investimenti fa fare. La Spagna ha già avuto i black out.

il mio

Abituatevi cittadini... L'anno prossimo, avverrà come in Spagna 🤣.

AoA

Se non fossero intervenuti i vigili sarebbe stata una delle poche volte senza traffico a Bergamo! 😂

Federico

Via Torquato Tasso BG dalle 15,30 senza corrente e tuttora 23,30 ancora senza corrente. Completamente al buio dal Sentierone, zona bar Nazionale a via Tre Passi. Molti negozianti impossibilitati a chiudere i negozi perche' senza corrente non potevano chiudere le serrande. Un buio assoluto con nessuna pattuglia o volante per monitorare la sicurezza. Mentre agli incroci di via Camozzi, viale Vittorio Emanuele sei poliziotti che segnalano con delle pile il passaggio dei pedoni. Per un inconveniente simile non e' mai stato contemplato un organizzato piano di emergenza? Tutto improvvisato?

Gregorio

Investimento maggiore nel Fotovoltaico con sgravi fiscali ……

Cattaneo

Colpa di un chiodo. cit.

Antonello

Alla faccia delle pubblicità enel, tutta fuffa!

Paolo

E poi dovremmo passare a tutto elettrico ? Vero ???

Riccardo

Enel… E-distribuzione… quanti dolori

Il Fustigatore

Tanto si ammazzano pure con i semafori funzionanti…

Antonello

17,50 via Tasca senza corrente

Francesco Giuseppe

Ieri sera alle 20,45 circa è andata via la corretne anche a Redono. mi sa che la mancanza di centrali ed il maggior consumo dovuto alle ricariche serali delle auto elettriche, l'uso dei condizionatori, de pc, ecc., la farà mancare altre volte.

Barbara

In via Pignolo corre te saltata un',ora fa (16.25) e non ancora ripristinata.

Matteo

in città alta la corrente è saltata di nuovo intorno alle 16 e non è ancora stata ripristinata.. ma per fortuna i tecnici hanno risolto il problema.. o forse non è bastato "risolverlo" da remoto? mi chiedo con questo caldo che cosa succederà ai beni alimentari nei frigoriferi delle attività lasciate senza fornitura elettrica

Cattaneo

Alle 16.52 in via Pignolo la corrente non c'è ancora

sandro

L' 80-90 % degli incoci può essere bonificata dai semafori progettando una rotatoria, con un pò di intelletto, eliminando questi inconvenienti sempre più frequenti. Ma poi come fanno quelli delle manutenzioni devono cambiare lavoro.