- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
In bici o a piedi forse la città è percorribile. Strade piene di Suv, parcheggi introvabili, più larghi i marciapiedi che le corsie, cantieri aperti senza un apparente programmazione.Citta invivibile. I ns politici hanno auto blu e autorizzazione ad andare ovunque. È uno schifo, pagano sempre gli stessi. VERGOGNA
I Bergamaschi dovrebbero aver capito ormai, che a questa giunta interessa meno che niente il traffico dei veicoli che non pedalano. La chiusura di una strada tanto importante avrebbe dovuto essere una priorità, ci sarebbero dovuti essere decine di operai per le riparazioni nel più breve tempo possibile; in realtà non c'è mai nessuno a lavorare, checchè ne dica l'assessore, che è lo stesso che in pompa magna "ha risolto" il problema di Pontesecco, insieme al collega del pd Nevola, sindaco di Ponteranica. Questi vogliono chiudere la città ai veicoli non dei loro amici pedalatori in mutande, finti ecologisti. Quindi approfittano di ogni possibilità, come questa, per tenere chiuse le strade il più a lungo possibile. I veicoli che non possono andare sulle strade chiuse da loro, si riversano sulle altre, intasandole e creando malcontento e danni all'economia reale, non quella virtuale di gori e c. Ma come ha detto Zenoni, questa è la lòoro idea di città, e degli altri chi se ne frega.
La viabilità della nostra città è stata scientificamente resa insostenibile. Siamo quasi al punto che un piccolo tamponamento fra 2 auto riesce a creare code terribili. Sono state eliminate di proposito tutte le alternative alle strade principali. Così credono di disincentivare l'uso dell'auto privata, ma nelle code finiscono pure i bus pubblici. Insomma si riesce a rompere le scatole a tutti. Bravi!!