- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Le poste sono un servizio pubblico. Il Comune ha il dovere di attivarsi perchè venga mantenuto. Lo farà'?
non capisco perchè si devono ridurre dei servizi indispensabili per i cittadini,specialmente per le persone anziane penalizzando quei quartieri periferici per modo di dire
Le raccomandate non le consegnano più a mano anche se sei in casa, lasciano direttamente il talloncino. Ora con la chiusura dello sportello toccherà andare in centro subendo ulteriori disagi per colpa del menefreghismo delle poste
Alle poste si può fare di tutto, quasi un supermercato ma chiudono gli sportelli in quasi tutti i quartieri, guarda caso i più periferici, costringendo le persone ad andare in centro dove non si trovano parcheggi, a meno di pagarli a peso d'oro, o utilizzando mezzi pubblici che in quei quartieri non sono certo ben fruibili. Facessero meno ma servissero di più...
Quando arriverà una raccomandata e in casa non ci sarà nessuno a ritirarla, dovranno fare i chilometri per andare a prendersela...