- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Leggo: Le microcar possono pertanto parcheggiare negli spazi dedicati alla sosta delle vetture. DEVONO sostare negli spazi dedicati alla sosta delle vetture, e pagare la tariffa, come un comune mezzo a 4 ruote. E scriverò di più, che si faccia pagare la sosta, anche alle auto elettriche. Non vedo perché LORO non debbano pagare. Se hanno il denaro per acquistare una vettura elettrica, evidentemente, hanno anche il denaro per pagare la sosta. NON ci sono utenti della strada di seria A e di serie B, siamo tutti uguali, e in quanto tali, che TUTTI si paghi. Quando, in un lontano futuro, circoleranno solo auto elettriche, nessuno pagherà più nulla? Non credo!
Per una volta devo dare ragione all'assessore.
NOn poissono in nessun modo essere equiparate ai motocicli, occupano il triplo di spazio paragonabile ad un' autovettura.