Borgo Palazzo, una targa per non dimenticare il sacrificio del dottor Bamberga
Il medico è morto nell'ottobre del 2020, a 59 anni. Aveva uno studio nel quartiere ed era molto amato dai suoi assistiti

È prevista per domani, sabato 25 febbraio, alle 11 in via borgo Palazzo 100, l'inaugurazione di una targa alla memoria del dottor Paolo Bamberga. Allo scoprimento sarà presente l’assessore Giacomo Angeloni.
Paolo Bamberga, bergamasco originario della Malpensata, padre di due figli, era un medico di base e immunologo molto amato dai suoi assistiti. Aveva avuto per venticinque anni lo studio in Borgo Palazzo ed era stato apprezzato non soltanto per la sua capacità, ma anche per la sua dedizione, la sua umanità: era uno di quei medici che non si risparmia e macina ore e ore di lavoro in più, ogni giorno.
Aveva una capacità non comune di instaurare con i suoi assistiti un rapporto che portava a sentirsi capiti, ascoltati. Lo guidava la consapevolezza che nel suo lavoro non bastasse la capacità “tecnica”, ma che il valore professionale esigesse anche di una dedizione particolare, di una certa dose di “missionarietà”.
Durante il periodo del Covid, Bamberga non si era tirato indietro, aveva cercato di curare tutti con i pochi mezzi a disposizione in quei mesi del 2020. E alla fine della fase peggiore della pandemia, Bamberga si è ammalato, una patologia terribile che lo ha portato via il 25 ottobre del 2020 a soli 59 anni.