- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@pogi peccato che le mutande fossero tagliate ed esposte penzolanti fuori dai pantaloni, quindi del tutto equiparabili agli altri indumenti esterni. le hai viste almeno le foto del corpo o scrivi tanto per?
E se le forze dell'ordine tanto osannate avessero sbagliato le indagini? È un pensiero ovviamente non una verità assoluta.
Peccato che gli 11 dna erano sul giubbino o guanti mentre il suo sulle mutande di Yara. Il dna non vola e non trapassa attraverso i tessuti
Paolo74, non sono di parte, ma Sul corpo e sugli indumenti di Yara sono stati ritrovati altri undici campioni di Dna non appartenenti né al presunto colpevole né alla vittima. Altre undici tracce importanti di sangue, bulbi piliferi, cute e forse vomito.
Quante volte me lo sono domandato: "e se Bossetti fosse innocente ?" Ma, allora, come ha fatto il suo DNA a finire sul corpo di Yara ?