Commenti su: Brebemi bocciata dalla Corte dei Conti. E chi ci mette i 2-3 miliardi che mancano?

Ser

Ma non sono gli stessi che vorrebbero fare la Dalmine-Treviglio? Errare umano ma perseverare è diabolico.

Adriano

La Brebemi è cara perché è costato realizzarla come stracostano le opere pubbliche italiche, giacché per adempiere a normative teoriche sulla progettazione e la realizzazione, in nome della sicurezza, c'e chi ci specula e intasca "legalmente" milioni di euro

Gigi

A parte che la Brebemi non ha drenato traffico dalla A4 (secondo dati Aiscat, su quest'ultima, si è passati da 260.000 veicoli giornalieri nel 2016 -quando sulla Brebemi si giocava a calcio- a quasi 320.000 nel 2023, con la nuova autostrada oramai rodata e connessa integralmente).... il problema è l'insostenibilità del progetto, i cui oneri (costi) verranno inevitabilmente ed integralmente girati sulla collettività, lasciando al privato solo gli onori (interessi sull'investimento).

Alberto

Caro Francesco G., quelli che gridavano "Roma ladrona" oggi vogliono fare il ponte di Messina (che, indovina indovinello, chi pagherà?) In altre regioni ci sono superstrade gratis a qui ci propinano autostrade carissime di dubbia utilità se non per far piacere ai cementificatori (ammodernare l'esistente, no?).

Marcello

Visto che parliamo di soldi regionali (=che escono dalle nostre tasche di contribuenti), vorrei attirare l'attenzione sulla metropolitana di Brescia, faraonico progetto dei nostri cugini smargiassi, la cui gestione accumula debiti tremendi ogni anno. E sapete con cosa sono ripianati... ma con i fondi regionali, cioè non solo coi soldi dei bresciani, ma anche con quelli di bergamaschi, comaschi, pavesi etc.etc.!

Marcello

Francesco Giuseppe, cadi anche tu nella stessa trappola dei dirimpettai della porta a sinistra: ti arrampichi sui vetri pur di giustificare le cappellate fatte dalla tua parte politica. Quello della BreBeMi è stato un errore marchiano, perché non si è tenuto conto del fatto che la capacità di spesa dei cittadini non è infinita, e alla fine possono pure dire "No, grazie!". Non esagerare, perché alla fine fai solo tenerezza, e non è propriamente quello che vorresti...!

Alfio

Era nata per decongestionare la A4 invece con i pedaggi che ha tanti la evitano, ci hanno guadagnato solo chi ci ha smaltito i rifiuti nel sottofondo e i costruttori, noi comuni pendolari continuiamo a rischiare la vita sulla A4, comunque votiamo sempre gli stessi tanto in Lombardia va tutto bene...

Francesco Giuseppe

Aig. Fabio , èlei che la spara grossa. Io la uso e di traffico ce n'è, tutti veicoli che non sono sulla A$ cui lei è vicino. Pensi se tutti i veicolo che percorrona la A35 si aggiungessero a quelli della A4... Costa di più, mas fa risparmiare tempo, carburante consumo di gomme, ecc. Ne vale la pena. Come hoscritto sopra noi Lombardi regaliamo 55 mld di € nostri tutti gli anni a roma, anche se ce ne tornano 2/3....

Enrico

I nostri soliti bravi amministratori ovviamente pagheremo noi cittadini lombardi per poi sentirci dire che non ci sono soldi per la sanità ed alle prossime elezioni li premieremo rieleggendoli avanti così

Fabio

Certo che asserire che la A35 abbia tolto 'un mucchio di traffico dalla A4 non fa sorridere , ma proprio ridere. Evidentemente chi scrive non vive a ridosso della stessa A4 (come me). Per scrivere certe affermazioni bisogna prima 'tirare fuori i numeri' e non spararle grosse.

Ser

gli stessi che hanno ideato la brebemi vogliono fare l'autostrada dalmine treviglio, sempre a carico degli ignari cittadini, consapevoli solo che loro pagano e i fetentoni guadagnano...

Giorgio

Io la uso solo al ritorno a Milano per evitare il casello di Agrate. Certamente è molto cara ma valutando il tempo che fa risparmiare in parte vale la candela.

maria grazia

Visto che non si hanno notizie della Treviglio Bergamo, c'è da preoccuparsi.....sarà la stessa cosa ma meglio non farlo sapere per ora. Svegliamoci cittadini.

Angela

Opera fatta con i soldi di chi paga le tasse in Lombardia ,ma per andarci devi strapagarla e allora perché non l ha presa in carico la regione e ha messo le tariffe normali?

lele

Già le autostrade sono care , questa se la usi è da andare in questura e fare denuncia x rapina visti i pedaggi che applica !

Enzo

È in perdita ? Ovvio con le tariffe che applica....E la Bergamo Treviglio farà la stessa fine

Diego

Quello che manca? Ma il contribuente....ovvio

Francesco Giuseppe

Un'opera che ha tolto un mucchio di traffico alla A4, sempre osteggiata da un parte politica ben precisa, solo perchè fatta in Lombardia, coi soldi lombardi. Lombardia che ogni anno dà allo stato romano 55 mld di € in più di quanto riceve. Le opere inutili del centro e del sud, vedi roma-l'Aquila-Pescara, ecc. non le contesta nessuno, anzi, anche se sono praticamente gratuite, come quelle del sud. Contestazione assurda, solo politica, dalla solita parte.

Marcello

Aumentate i pedaggi, intanto non l'ho mai usata né mai lo farò in futuro. Amen!