- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Troppo cara, assolutamente non concorrenziale.
Evidente a tutti che la Bre Be Mi è stata e continua ad essere un flop.
La strada era una buona idea ma hanno tagliato fuori i paesi trafficati, non so se per scelta o per obbligo, che senso ha includere Bergamo se l'uscita più vicina alla città è Bariano!
"benefici ambientali per 165 milioni di euro": che coraggio! Se la cantano tra di loro dimenticando le colate di cemento e scempi ambientali connessi, il fatto che non ha decongestionato un bel niente, che con quei soldi si sarebbero potute mettere a posto tutte le strade della provincia di Bergamo (con interventi dove c'è davvero bisogno) e che con i pedaggi così alti è un flop totale. Sicuramente qualcuno ci ha guadagnato (e tanto); comuni cittadini la cui qualità della vita è migliorata un po' pochini...