- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È molto comoda, da Vizzolo in un'ora sei a Desenzano, ma è carissima, solo questo è l’unico vero motivo che non viene usata. Se avesse lo stesso costo per km dell'A4 sarebbe sempre piena.
A parte i costi a dir poco esorbitanti, l'ultima volta che l'ho usata sono dovuto uscire dall'autostrada x fare benzina. Ovvio che non ci sono più rientrato.
Chiedetevi perché non c'è un autogrill in 70 km. La Brebremi è di una cordata di imprenditori e non di Benetton, crea troppa concorrenza alla famiglia Benetton e non sarà mai allacciata al Veneto. Questa è una mia idea ma penso poco distante dalla verità
La Brebemi dovrebbe essere collegata direttamente con la A7 i flussi aumenterebbero significamente .......
La Bergamo-Treviglio sarà doppiamente un flop. Perché avrebbe un percorso sbagliato. È a ovest di Treviglio, molto vicina alla Teem. E a ovest di Bergamo...arriverebbe in zona Osio Sotto. Una cannata madornale. Se iniziassero Romano di Lombardia e Caravaggio con un arco verso Urgnano e sfiorasse Orio per agganciarsi alla A4 tra Seriate e Bergamo...a mio modestissimo parere avrebbe un senso
Lombardia, la regione meglio amministrata d'italia grazie alla lega. O no?
Senatore Lupi...disse che lo stato non avrebbe sganciato un € ( su YouTube)! Se non erro ora sono già più di 300 milioni pubblici immessi...bravissimo!
È il famoso rischio di impresa. Se il privato non ha profitti i cittadini che pagano le tasse rischiano di assisterli. In questo caso non è più un rischio ma una sicurezza. Ovvio che il privato è bello viene assistito.
Fate le stesse tariffe al km della A4 e vedrete che le persone la useranno..
Tutto ciò che la lega tocca, idea, realizza diventa disastro... E perdite per le tasche dei contribuenti. Peccato che ci sia ancora qualcuno che li vota. E adesso attendiamo con ansia il ponte sullo stretto
Le grandi opere leghiste ...un flop come il partito !
e chi paga sono sempre gli stessi! Abbassate i prezzi e tutti la utilizzeranno, semplice no?
Brebemi e Teem costano troppo. Purtroppo i pendolari sono costretti ad usare la TEEM tutti i giorni per problemi di traffico sulla Paullese. Ogni giorno pago 6,30x2 per trovarmi in coda a Milano EST con camion che mi salgono ormai sulla macchina per farsi strada. Chi ha scritto che devono limitare i TIR ha ragione. Il traffico passa sempre dove costa meno nonostante le code
Fatta 2 volte da Chiari est a Milano est, 30 euro per andare e tornare, bellissima eh perché vai tirato che è una meraviglia, ma non ci metterò mai più piede a meno che i prezzi non vengano dimezzati o io abbia un'emergenza.
Non si ripeta l'errore della Brebemi insistendo con la Bergamo-Treviglio, che va a distruggere quel che rimane dell'ultimo verde della Gera d'Adda. "Ndi nacc a fabrica, mangeri i quadrei"... Abbiamo politici al soldo dei potenti, non al servizio dei cittadini.
E che si aspettavano? Ci sono incappato per sbaglio una volta, 15 euro per 30 km, roba da pazzi
La Brebemi non è certamente stata un flop per i cementificatori della zona che hanno fatto soldi a palate devastando le campagne. I posti di lavoro creati sono di basso livello (molti extracomunitari con salari bassi): non è così che si crea il benessere diffuso. E chi viaggia minimamente sa che con la quarta corsia della A4 la situazione era migliorata sensibilmente e il tappo di Milano (dopo la barriera) è rimasto tale e quale. Anziché la Brebemi si sarebbe dovuto fare ben altro. E alla barzelletta che non sono stati spesi soldi pubblici non ci crede nessuno!
Io penso che le autostrade dovrebbero essere gratuite visto che sono pagate coi soldi pubblici e ogni cittadino ha il diritto di muoversi sul territorio nazionale senza dover pagare
Per avere un aumento di traffico dovrebbero invece abbassare i prezzi,costa esattamente il doppio della A4 tratta ospitaletto agrate
Il vero e unico problema: costa troppo fin dall' inizio. Come utilizzatore per tale motivo ho sempre scelto la A4. Facile no ?!?
Le solite zecche contrarie a tutto che vorrebbero tornare al medioevo.
Hanno pensato che anche con le tariffe alte tanti avrebbero scelto Brebemi per evitare il traffico della A4 invece... Le perdite le paga il pubblico e la povera gente a rischiare la vita sulla A4 con un traffico da paura... Questo denota la mancanza di un decisore pubblico che stia dalla parte dei cittadini... Ci fosse almeno un servizio ferroviario decente invece siamo allo sbaraglio, sulla a4 bisogna aumentare le tariffe dei tir e obbligare quelli che arrivano da est europa a salire sui treni merci, è una invasione di tir
Volevo dire al signor Roberto che dovrebbe informarsi meglio: il pubblico (cioè noi) ci mette soldi eccome
Criticare BREBEMI equivale a non aver capito nulla di infrastrutture, investimenti, ricadute sull'economia (in questo caso SENZA RICORRERE A SOLDI PUBBLICI).
Come tantissimi altri penso che fin dal principio dovevano ascoltare ...e tenere i pedaggi molto più bassi. Non ci voleva molto a capirla, ma a volte si è vittima del Dio Denaro, come in questo caso. Peccato che, contrariamente a quanto dicevano...ci siano anche soldi dei cittadini in mezzo!.
Vivo a Treviglio e lavoro a Cernusco S/N. È vero, la Brebemi è carissima ma avete provato ad utilizzare la Padana dal lunedì al venerdì? Si risparmia ma ci si ammala al fegato
Dite bene….é la più cara d’Italia e la usa solo chi viaggia saltuariamente…..il costo dovrebbe adeguarsi a quello della A4…..e raggiungerebbe lo scopo che si è prefissata….cioè alleggerire la A4 ….e arriverebbe anche il guadagno
Buongiorno a tutti. Penso che con solo una parte dei quattrini spesi per creare questa cosa ,avremmo un servizio treni pendolari super galattico e sarebbe risolto il problema traffico in molte città lombarde Milano in primis. Ma di questo a chi governa in Regione Lombardia non frega assolutamente niente. Ma la gente è contenta così infatti continua a votarli. Boh,a me sembra tutto così assurdo Buona giornata a tutti da Alessandro di Milano
La Bre Be Mi serve eccome. Se vogliono incassare di più non devono aumentare i prezzi ma calarli e vedrete che il traffico aumenta. La pedemonta invece non ha senso per via del percorso sbagliato. Doveva essere Bergamo Como con forcella per Lecco e da Como a Varese. Allora si che aveva senso.
Costa troppo e la gente non la utilizza, specialmente i pendolari, che rimangono in A4. Comunque l'ho utilizzata una volta ed è fantastica. Abbassino i prezzi. Stessa cosa è valida per la TEM.
Treviglio-Brescia km 45 € 9.30 ( 0.20 km) Brescia-Padova km 160 € 12.50(0.078 km )visto che ci sono soldi pubblici abbassare le tariffe
Basta abbassare del 15 oppure 20% le tariffe ed il traffico, come d'incanto, aumenterà. Tendenzialmente ora l' autostrada è frequentata da chi ha il telepass aziendale. Bisogna incentivare il traffico privato.
Dovrebbero farla proseguire oltre Brescia. La tratta cittadina è la più congestionato chi va verso il Veneto ne avrebbe un enorme vantaggio. Naturalmente parificare il prezzo alla A4 sarebbe una fonte di maggior profitto
Sarebbe sufficiente allinearsi alle tariffe della A4 e prevedere un abbonamento concorrenziale per chi la userebbe spesso o quotidianamente per motivi di lavoro. Alla fine i proventi sicuramente aumenteranno. Insomma agire come un privato che cerca di produrre utili ed evitare perdite
Viene spesso evitata solamente per il suo costo esagerato!! Svegliatevi, fatela pagare come la A4 e vedete come si triplica il traffico!! Geni
Io la faccio spesso. Viaggiare con poco traffico, ed enormemente più sicuri che non sulla A4, vale il prezzo.
Un servizio pubblico non deve essere in attivo. Non ci deve guadagnare. È normale che sia in perdita così come lo sono quasi tutte le infrastrutture pubbliche. È il beneficio che ricade sul territorio che deve essere attivo, e per quanto ne so ha avuto un impatto nettamente positivo. Dal traffico alleggerito della A4, innegabile, all'industria che si è sviluppata lungo il suo percorso. Quando si decideranno a costruire la tangenziale ovest esterna, almeno nel piccolo tratto fino all'autostrada per Genova, sicuramente la Brebemi aumenterà notevolmente il traffico.
In questo articolo non c'è uno straccio di numero ma nonostante questo è definita un disastro... In un recente articolo de l'eco, la società che la gestisce dice che è un successo... Insomma, la realtà per il povero cittadino è impossibile da conoscere perché i giornalisti invece di fare il loro lavoro di cronisti fanno il tifo da stadio. Quello che è certo è che Amazon non avrebbe certo creato un polo della intralogistica da 4000 occupati a Ciserano se non ci fosse stata la Brebemi.
Per forza è monca doveva proseguire per Magenta da Melegnano, ma è stata bloccata dai comitati sindaci parco sud
Per me sarebbe comodissima ma a queste tariffe è da pazzi per noi rappresentanti...sempre e solo a4 !!
Anche io uso periodicamente la Brebremi e la tangenziale est esterna. Penso che inizialmente la A35 non sia stata utilizzata a causa del boicottaggio della A4 (mancava il raccordi diretto), adesso con il raccordo diretto alla A4 a Brescia e' molto veloce e molto comoda. Se avesse i prezzi simili a quelli di A4 sarebbe certamente scelta al posto della congestionatissima A4
Non interessa di chi è la colpa, è cara e non la uso! Buona per pochi Signori, forse. Chiunque ha pagato, spreco di soldi e asfaltamento di terreno!
Dopo la BRE-BE-MI stiamo aspettando un altro fallimento: la Treviglio - Bergamo e la distruzione e la sottrazione di terreni per causa di forza maggiore.
Concordo in assoluto con Paolo74, che con poche ma incisive parole ha spiegato un arcano ora comprensibile ai più
La Brebemi è fantastica, la prenderei anche se costasse il triplo, solo per non morire sulla A4, il fallimento non è per il prezzo ma per tutta la pubblicità negativa che è stata fatta, esattamente come questo articolo, ma era ovvio visto chi sono i gestori della A4, che per i primi anni della Brebemi hanno impedito il collegamento con la stessa a BS, tutt'ora arrivando dal Veneto viene segnalata solo poco prima dell'uscita, se uno è distratto tira dritto e paga la A4
Scusate , io la evito solo,x una questione di costi, è velocissima , ma non deve costare più della concorrente, elementare no!!??per aumentare le vendite è sufficiente dimezzare il prezzo e raddo Pierantonio gli utenti, che ci sono in abbondanza ma non vogliono essere spennati
Purtroppo in Italia non c’è la volontà o l’interesse per fare le cose a doc , sono anni che il menefreghismo di chi ci governa primeggia su ogni necessità. Basta guardare cosa succede sul territorio mentre loro si riempiono la pancia. Blablabla, …. Tutti uguali!!!
Volete una strada che serva davvero? La Bergamo - Valbondione +tunnel 4,5 km - tirano. Il progetto è del 1951 e in val Seriana c'è ancora.... A4 Bergamo - tirano 54 km. Altro che Lecco - Colico. Sveglia!
Il bacino d'utenza é di gran lunga superiore a nord, per cui anche un'Asino avrebbe capito che non sarebbe decollata.
Che come tutte le attività commerciali quando aprono devono avere prezzi appetitosi e con il tempo aumentarli, non è possibile pagare per fare pozzuolo/Brescia, lequivalente di Agrate/Verona con un semirimorchio, molte aziende di trasporto vietano tassativamente pena la tariffa trattenuta dallo stipendio sia la btebemi che la teem
Penso che siamo un popolo di contraddizioni e inaffidabile. Costruire con criterio e con finalità chiare, avrebbe senso; costruire per lucrare e basta è non etico. Ci dicono che siamo i più inquinati in Europa/ al mondo e non si fa niente di meglio che mangiare suolo, ignorando il bene comune?
Sig Cornelli tutto quello che è stato gestito dalla lega è stato un fallimento. Ricorda CrediEuroNord?
Non ci vuole un economista della bocconi a capire che bisogna mettere la tariffa uguale alla a4 vedrete che in 10 anni ammortizzate le spese.
La brebemi e' ottima per arrivare a Milano sud dal Veneto. Certo e' piu' cara, ma se non devi usarla quotidianamente e' la scelta migliore in assoluto.
La lega è il partito del cemento e dell' asfalto, buttati in giro a caso qua e là, importante che mangiano gli amici.
Sarà cara ma è molto comoda io la faccio ogni due mesi solo al pensiero di fare la A4 mi si attorcigliano le budella vero è che se costasse meno farebbero più soldi
Venne ad inaugurarla il gufo Matteo Renzi... il destino era segnato !!!
Io credo che il primo passo falso per questa autostrada, comunque utilissima per chi da Brescia deve andare verso il sud di Milano, sia stato l'annuncio delle tariffe alte e costose fin da subito! Anziché fare una pubblicità positiva con prezzi bassi tali da invogliare ad abbandonare la A4, han fatto tutto il contrario: prezzi più cari. Conosco molti proprietari di camion che hanno vietato ai loro autisti di usare la A35 proprio per questo.
Abbassate le tariffe e la gente la prenderà in considerazione Solo in Italia le autostrade sono in mano ai privati che tagliano i costi di manutenzione ed aumentano i profitti Scandaloso!! esempio: ponte Morandi a Genova
Tutte le strutture pubbliche gestite dalla Lega sono delle voragini, Pedemontana, Trenord e Brebemi sono gli esempi più eclatanti. Qualche dubbio sulle capacità di costoro e’ legittimo.
Ha ragione Paolo 74: è scontato che quando si entra in un qualsiasi business la prima cosa da fare è avere un prezzo competitivo per attrarre maggiore clientela... ma ai proprietari della Brebemi non interessa fare utili poiché i debiti li ripiana lo Stato, cioè noi cittadini: mentre la manutenzione dell'autostrada è a carico dei proprietari... quindi hanno tutto da guadagnare ad avere poco traffico: meno entrate ma anche molte meno spese .Ecco come si spiega il costo del biglietto della Brebemi che è di 22 cent./km contro gli 11 cent/km della A4
Io credo che se fosse già piena, con code e ingorghi quotidiani, come in A4, sarebbe inutile usarla. La si usa proprio per evitare il caos della A4, da Bs a Mi e viceversa, con risparmi di tempo e denaro in consumi.
Il cittadino consumatore ha finora il diritto di non acquistare / non usare ciò che ritiene essere troppo caro in rapporto a ciò che offre. Mi pare lapalissiano, l,'unica libertà che ci resta è quella di dire NO a "servizi" che non vogliamo, tipo le pay-tv. E quella non ce la potrà mai togliere nessuno.
Il costo finale della BreBeMi è stato di 2,4 mld, il triplo di quello preventivato. In Italia è sempre così, qualunque infrastruttura si metta in cantiere avrà un costo finale che sforerà di gran lunga quello ipotizzato. Tremo all'idea di quanto ci potrebbe costare il Ponte di Messina, se mai lo faranno...Dopo non stupitevi se abbiamo 3.000 mld di euro di debito pubblico e bisogna tagliare i servizi sociali, sanità in primis.
Ma per aumentare il traffico e rientrare almeno parzialmente dalle perdite non gli converrebbe diminuire le tariffe ?