- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
"se dovesse ripetersi la situazione manderà la polizia locale a effettuare dei controlli": ma stiamo scherzando? Se non ci devono stare li si sanziona e basta. Sono portatore di handicap, multato perché l'auto, nonostante il permesso disabili, era parcheggiata in zona carico e scarico. Non ho trovato l'avviso di stare più attento, ma direttamente la multa. Basta concedere tutto a questo turismo cialtrone e ciabattante di bassa lega.
Domanda molto semplice: perché la locale non interviene??
Assessori imbullonati alle loro poltrone da decenni - mi verrebbe un nome a caso - sindaco incapace e sindaca ancor peggio. Ora i nodi vengono al pettine. Non è finita qua. E se anziché un posteggio mostruoso si fosse pensata una risalita altrove con posteggio sotterraneo? Pochi soldi in tasca?
ma come potete pensare che i turisti prendano i bus di linea visto che sono usati solo da personaggi discutibili....
Negli ultimi anni da quando a Bergamo ha gestito Gori e ora Carnevali, la politica è di dare più spazio ai commerciali, allargando marciapiedi che mai serviranno del tutto ai pedoni restringendo carreggiata che portano a maggiore traffico, corse autobus eliminate, per non dire un servizio bus pessimo, e ovviamente in tutto ciò non pensano ai parcheggi. Così da indurre molti esserci che non possono avere dehor a chiudere perché si è generato impossibilità per gli anziani di raggiungere certi posti. Lamentano che i centri commerciali sono più pieni del centro città, ma li almeno si può parcheggiare. Per non parlare dei prezzi eccessivi dei parcheggi privati, neanche fosse Milano Roma o Firenze. Dovrebbero non solo vivere la città, in auto, ma rendersi conto di cosa vuol dire non avere scelte urbane tecnicamente poco sensate. Purtroppo da quando si ha avuto Gori, ad oggi molti degli assessori che hanno fatto le loro scelte, senza professionalità specifiche in materia o scelte dirigenziale molto discutibili, stanno portando i loro scarsi frutti anno dopo anno.
Io penso che si faccia di tutto per complicare la vita... Davanti alle piscine Italcementi c'erano numerosi parcheggi, eliminati per fare un marciapiede enorme inutile con senso unico... Nella zona Italcementi sarebbe ottimo come posteggio per i bus gli spazi ci sarebbero per sosta veloce e poi si dovrebbero fare spostare più giù... Ovviamente con un amministrazione che fa di TUTTO per rendere la vita difficile agli automobilisti (tranquilli che le auto esisteranno per almeno altri 100 anni) le soluzioni pragmatiche non può averle
Da una parte il turismo di massa fa comodo per ovvi motivi di entrate, dall'altra si cerca di fare di tutto per rendere difficile la vita al turista "basso-spendente". La solita schizofrenia che riesce solo a rompere la scatole a tutti e non risolverà mai nessun problema.
Nessuno ha il coraggio di dire che la fermata dei bus turistici (servizio pubblico non di linea) sull'area riservata al servizio pubblico di linea (Linea 1) è vietata dalla Legge, sempre e comunque (è pure uno dei quiz per il rilascio della patente). E' possibile deroga mediante ordinanza che né l'amministrazione precedente né quella attuale vogliono emettere già sapendo che verrebbe impugnata all'istante. Preferiscono perseguire gli interessi privati di guide turistiche e tour operator a scapito della cittadinanza. Amministrazione che ha investito fondi pubblici nel servizio Bergamo Express Access, totalmente inutilizzato, che porterebbe i turisti in Colle Aperto in 5 minuti evitandogli tra l'altro lunghe code con il sole rovente o sotto la pioggia e restituendo alla cittadinanza il servizio funicolare. Non è bello pensarlo ma sorge spontaneo il dubbio che qualcuno abbia un ritorno economico dalla situazione illegale
Ma c'è anche il parcheggio vicino all'ex dogana xche non vanno li a parcheggiare e poi con un bus navetta i turisti vanno in centro o dove devono andare
La Polizia locale a Bergamo cosa esiste a fare?
Cominciare a multare no? Noi automobilisti ci aspettano al varco e tac.multa.due pesi due misure . Come sempre.
Questa amministrazione e la precedente hanno concesso e concedono di tutto ai turisti....basta che riempiano le tasche dei soliti "noti" ristoratori di Città Alta,amici degli amici. Bergamo sta diventando una'anonima Città,senza più anima , né personalità,pur di renderla a misura di turista. VEDRETE CHE BERGAMO