Attenzione

Cadono pezzi dal ponte del Fagino: pista ciclabile della Val Brembana chiusa a Sedrina

Resterà chiusa almeno fino al 4 aprile, verificheranno i tecnici. Il viadotto va sistemato, ma serve un milione di euro

Cadono pezzi dal ponte del Fagino: pista ciclabile della Val Brembana chiusa a Sedrina
Pubblicato:
Aggiornato:

Pista ciclopedonale della Val Brembana chiusa, almeno fino al 4 aprile, all'altezza di Sedrina. Il motivo è il distaccamento di materiale dal ponte del Fagino - noto anche come ponte di Pacì Paciana -, sotto cui passa la pista.

Quasi un milione di euro per sistemare

Una situazione, come riporta Val Brembana Web, che era già stata segnalata da tempo. Fortunatamente non passava nessuno in quel momento e la caduta dei pezzi di ponte sulla carreggiata della pista non ha provocato feriti.

L'amministrazione si era, peraltro, già rivolta a Regione Lombardia e Stato per chiedere finanziamenti e rimettere in sicurezza il ponte, simbolo storico della Valle Brembana (tanto da essere il logo della Comunità Montana) anche per il passaggio della via Priula. Le spese, però, ammontano a circa un milione di euro: soldi che al momento non ci sono.

Nel frattempo, la ciclopedonale resterà chiusa, almeno fino al 4 aprile. Il Comune di Sedrina effettuerà una verifica del ponte con i propri tecnici: se le condizioni di sicurezza non saranno garantite, ha spiegato il sindaco Stefano Micheli, la pista non verrà riaperta.

L'interruzione, di fatto, "blocca" l'intera ciclabile: per aggirare la chiusura i ciclisti dovrebbero infatti imboccare la strada provinciale e poi l'incrocio con la Val Brembilla. Un percorso pericoloso per chi viaggia con le due ruote, specialmente se in presenza di bambini.

Commenti
Cristina

Abbiamo delle bellissime piste ciclabili che tagliano il traffico delle provinciali trafficate e che ci permettono di pedalare in santa pace in mezzo alla natura e accostare il fiume MA soldi buttati perché ora sono chiuse x lavori x il tram... Quindi siamo costretti a pedalare ancora sulla provinciale pericolosa e respirare smog... A quando una pista ciclabile accessibile a noi amanti della bici e nn solo ? Sistemate le piste ciclabili !!!!

Carlo

Chissà perché x strutture pubbliche, pulizia fiumi e strade rotte, sanità a rotoli con aspettative di anni x una visita non ci sono mai soldi. ma x il riarmo e x estracomunitari ci sono. Adesso gli diamo anche il risarcimento ai clandestini. Poera Italia

RC

Speriamo che ad aprile la riaprano come detto. Il cicloturismo è importante per varie attività della Valle.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali