- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Anziché continuare a lamentarsi inutilmente si può pretendere una pala e tappare i buchi, per le voragini è necessaria quella meccanica; smettiamola di fare bla bla bla per delle fesserie.
Sono d'accordo con tutti i commenti precedenti. Conosco l'area ma che non frequento , visti i cani ed i conduttori che la frequentano....e sapere chei cani hanno le zecche non mi sorprende
Il cane EDUCATO non deve fare buche (a meno che non sia un Lagotto in cerca di Tartufi...) meno che meno all'interno di un area cani. Per quanto riguarda le Zecche, come sopra il cane educato/CURATO non dovrebbe avere le Zecche. E tutto ciò fa capire da chi é frequentata tale "area cani"...! P.S. Posseggo amici pelosi a quattro zampe da 45 anni.
Pensare che dove corrono e giocano i cani non ci siano buche è ridicolo. I cani scavano sempre e da sempre. Guardi dove mette i piedi. Se no, non tenga cani.
L' erba va tagliata e disinfestata, giusto . Ma le buche ci saranno sempre se è un luogo per cani .bisogna solo guardare dove si mettono i piedi , punto . Non imputiamo tutte le colpe al comune .