- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Soldi sprecati, la piazza è bella così com’è. Dateli ai poveri o altro.
Disinformazione: il contributo del Comune copre una minima percentuale dei costi del festival internazionale che dura 20 giorni. Il resto dei costi è sostenuto da aziende e altri enti, ma soprattutto dal lavoro di volontariato di un centinaio di persone
Basta con sta cafonata, fate ridere, abbruttite ed infastidite la cittá
Se mi danno 30 Mila euro faccio anche io qualche cazzata in giro per la città tanto qualche intellettuale della mutua ne farà comunque l'elogio per non apparire assente da tanti eventi cul turali
47.000 euro sprecati per rovinare per qualche settimana una delle più belle piazze d’Italia, inutile! Spero che sia l’ultimo anno, basta ! E con questi soldi risparmiati, iniziare a sistemare qualcosa nelle periferie dimenticate della città
47 mila euro per deturpare 1 mese la piazza più bella di bergamo siamo dei geni.
Soldi buttati. Iniziativa molto deludente e sopravvalutata.
La solita schifezza a spese dei cittadini, sia economica che di impossibilità di godere di una delle piazze più belle d'Italia. Neanche i tanti turisti potranno vedere la vera piazza, perché vedranno un campo incolto.
47 mila euro per delle piantine e per far divertire i cosiddetti maestri??? Ma basta buttare via i soldi pubblici.
Come buttare i soldi dei contribuenti
Maestri del Paesaggio.... Vasi cespugli piantine.....Non bisogna essere dei "maestri " per il risultato che abbiamo visto gli scorsi anni. Ma questi soldi non sarebbe meglio impiegarli in qualcosa di più utile per la città?
non era il caso di farlo in Piazza Dante quest'anno ? sarebbe stato un modo per dare un segnale che nonostante il Globe abbia chiuso il comune non dimentica quell'area