- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non utilizzerò mai e poi mai quel parcheggio ne quello della Fara. Purtroppo troppi furbacchiotti li utilizzano e li utilizzeranno in futuro e sono pure felici di farlo...
L'uscita su via Bianzana non è affatto pericolosa e non vedo il motivo per vietarla , certo se uno che deve immettersi dorme non è un problema degli altri , perchè poi per andare in val seriana debba fare il giro di via serassi e risalire al rondò delle valli resta un mistero che qualche mente in futuro riuscirà a spiegare , forse x inquinare meno ? Chi gestisce il traffico si svegli !
Come Marcello e Paolo 74 non utilizzerò MAI il parcheggio di Chorus Life o quello della Fara. Per me potrebbero chiuderli già stasera e per sempre.
Diego, è l'ottusa legge del mercato. Ti "offro" (a caro prezzo) un servizio e quando ti serve ti strizzo ben bene i gioielli di famiglia, perché non hai alternative. Ripeto, l'unica alternativa reale che abbiamo è praticare il rifiuto totale di questi "servizi" e aspettare fiduciosi che gli "offerenti" vadano in fallimento.
Fosse per me…..
Veramente incredibile diversificare il costo del biglietto di un parcheggio, si devono solo VERGOGNARE, aumentarlo alla sera perché in caso di evento guadagnerebbero di più, vedi partita serale della Dea
Finalmente la telecamera porrà fine alla cecità ed all'arroganza delle persone che escono su una corsia riservata ai bus intasando tutto il rondò.
A questi prezzi continuerà a restare vuoto.
Chorus life sempre peggio... non parliamo poi del già visibile degrado; piante e prati secchi, alberi piegati perché senza sostegni, quattro negozi in croce... non c'è attrattiva, quasi sempre deserto... e pensano al parcheggio che nessuno usa e userà mai.
Questa gente pensa che tutti i Bergamaschi sono dei fessi. Chiudete ChorusLife e anche il nuovo parcheggio della Fara, come ha già chiuso anche il Balzer nel diurno sotterraneo in Piazza Dante. Tre brutte opere edili, dopo solo un anno della giunta comunale della signora Carnevali. P.S. non che la precedente giunta comunale fosse meglio.
Continuate ad alzare le tariffe così meno gente utilizzerà i parcheggi. Lo dico a tutti, a Siena (SIENA!!!!) parcheggi a 1.60/€... In città alta a 3€....fuori di testa
Paolo74, siamo già in 2. Piuttosto che andare nei parcheggi a spennamento programmato evito il centro e le "fashion locations" che per me possono anche andare a c***re.
Ottimo. Cosi si infileranno ancora di piu' in via Ronchetti e simili, tanto li e' gratis e chi se ne frega se c'e' un via vai di auto sempre fino a dopo mezzanotte che parcheggiano in divieto. Tanto i vigili le multe le danno solo a chi viene a lavorare nella via di giorno e, adesso che mettono la telecamera, anche a chi esce sul rondo' delle valli da via bianzana. Come si e' sempre fatto da 100 anni ma adesso non va piu' bene. Meglio allungarla di 1km (di cui meta' in coda) cosi l'ozono scende, le polveri sottili diminuiscono, e si consuma di meno.
Fosse per me quel parcheggio potrebbero chiuderlo oggi stesso.