- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Oltre alle nuove divise dovrebbero essere istruiti a guidare in modo civile e messi al corrente che i campanelli delle abitazioni devono essere premuti
Diego, 5 giorni lavorativi, in pratica sono 7 giorni di calendario. Successo anche a me la settimana scorsa. Ero in casa di sicuro, non hanno neanche suonato e dopo ho trovato l'avviso in casella. E con le multe eventuali che si fa...? Se il conto dei giorni ammessi per pagare di meno parte dal momento della "tentata consegna" (e non dalla data dell'effettivo ritiro della raccomandata), significa averne di sicuro 7 di meno, e allora, se il comune in questione prevede lo "sconto" per il pagamento entro 5 giorni, lo sconto è già perso in partenza. Ci guadagna il comune, ci perde come al solito il cittadino.
Le motocross sono già arrivate? Perché quando saltano su e giù dai marciaPIEDI fregandosene di ogni legge stradale potrebbero farlo con maggiore agio....
In cambio possiamo ritirare le raccomandate 5 giorni dopo l' avviso di giacenza. Manco suonano al campanello. S