Cane gettato dalla jeep a Villongo, la Lav denuncia. E c'è una famiglia che lo vuole
Due buone notizie per il meticcio che ha subito danni neurologici a causa della caduta. Procedimento giudiziario aperto grazie all'associazione
![Cane gettato dalla jeep a Villongo, la Lav denuncia. E c'è una famiglia che lo vuole](https://primabergamo.it/media/2025/02/cane-villongo-420x252.jpeg)
Lo Sportello locale inaugurato da Lav solo pochi giorni fa ha (sfortunatamente) già avuto occasione di mostrare la propria utilità in relazione a un caso che ha sconvolto molti, non solo a Bergamo. Si tratta del cane gettato da una jeep a Villongo, una decina di giorni fa.
Il meticcio di 15 anni si trova ora ricoverato in una struttura specializzata che si sta occupando della sua riabilitazione. Gravi sono state infatti le conseguenze della sua caduta, soprattutto a livello neurologico. Questi danni sembra non fossero presenti prima del suo lancio dalla jeep.
Tramite l'avvocata Sara Veri, responsabile dello Sportello locale, Lav ha presentato denuncia contro ignoti e richiesto il sequestro preventivo del cane. Questo significa che il cane non potrà tornare dal suo padrone. Ci sarebbe però già «una famiglia meravigliosa» disponibile ad adottarlo e soprattutto prendersene cura, come annunciato dalla Lav Bergamo.
La versione del padrone
L'avvocata Veri ha spiegato a L'Eco di Bergamo che questa decisione deriva dal fatto che ci sia un'indagine in corso. Il padrone infatti è stato identificato in quanto si è presentato spontaneamente quando sui social ha visto l'accaduto. Ha spiegato che il meticcio era scappato proprio quel pomeriggio.
I procedimenti giudiziari
L'apertura di un procedimento giudiziario per il maltrattamento di un animale non è un fatto così raro. Lo ha spiegato Annarita D'Errico, responsabile nazionale degli Sportelli Lav contro i maltrattamenti sugli animali, al Corriere Bergamo: «Contiamo circa novemila procedimenti giudiziari aperti ogni anno nel nostro Paese per reati a danno di animali, con una denuncia ogni 55 minuti. Nello specifico, in Lombardia nel 2023 sono stati registrati almeno 908 fascicoli per reati contro gli animali, circa il 10,50% di quelli nazionali, con un'incidenza pari a 9,06 procedimenti per 100.000 abitanti, e almeno 552 indagati».
Ma la targa della jeep è stata identificata?
L'autore di quel gesto, un fallito e vigliacco, vale meno di zero, non vale niente.
Non sono un animalista di quelli che si dispiacciono di più per la morte di un orso che di un essere umano, ma come si fa ad essere dei mostri così...