Cantiere a Campagnola fermo, Carrara: «Forti disagi: dal Comune nessuna comunicazione»
Il consigliere leghista si fa da portavoce di residenti e commercianti e chiede di poter conoscere le motivazioni dello stop

Per quale motivo il cantiere nel cuore di Campagnola è fermo? A chiederselo è il consigliere di minoranza Alessandro Carrara (Lega), in una recente interrogazione, in cui chiede lumi sull'intervento di fronte alla chiesa di San Giovanni Battista, da alcune settimane fermo.
I lavori, scrive Carrara, sono stati avviati per la realizzazione di una nuova piazza, che dovrebbe riqualificare l'incrocio tra via San Giovanni Bosco, via Campagnola, via Gasparini e via per Orio: «L'intervento dovrebbe restituire al quartiere uno spazio più vivibile e sicuro, migliorando anche la viabilità dell'intera zona e il collegamento verso l'aeroporto».
Disappunto e forti disagi, anche viabilistici
Da qualche settimana, tuttavia, i lavori sembrerebbero essere stati sospesi. Carrara si fa portavoce di residenti e commercianti della zona, che «hanno espresso disappunto per la mancanza di comunicazioni ufficiali, lamentando forti disagi derivanti dal cantiere incompleto». Anche la viabilità dell'area «risulta fortemente compromessa e si registrano rallentamenti e criticità soprattutto nelle ore di punta».
Nell'interrogazione, Carrara chiede quindi «quali siano le cause specifiche che hanno portato al blocco dei lavori e se si siano registrate criticità contrattuali con l'impresa incaricata». Il consigliere chiede aggiornamenti anche sull'eventuale nuovo cronoprogramma aggiornato, sulle eventuali nuove tempistiche di completamento previste e sulle azioni per «ridurre l'impatto dei disagi sulla mobilità locale e sul tessuto commerciale del quartiere».
Chiede, infine, una comunicazione formale rivolta ai residenti, «per aggiornarli sull'andamento dei lavori e sulle misure che si intendono adottare».