- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Intubare la roggia è una pessima decisione...basta guardare i precedenti dell'anno appena trascorso...in zona stadio/Monterosso..
Quante tonnellate buttano fuori gli aerei?
A dire il vero Riccardo, la manutenzione del reticolo minore, rogge comprese, spetta ai comuni di pertinenza. Alla Regino spetta la manutenzione dei fiumi primcipali.
@Gigi, Con l'intubatura della roggia si prevede anche un suo ampliamento: si avrà 30% in più di flusso in più. Ovvio servirà manutenzione (vero, Regione?). Il 6% del traffico in meno sono comunque 780mila tonnellate di CO2 ogni anno in meno, riportano i dati. Non ci sputerei sopra. Per un opera comunque meno costosa che altre (tram per esempio). Certo la speranza è andare oltre 6%
Un'opera dal costo totale di 90 milioni di euro per togliere il 6% del traffico veicolare. Soldi del PNRR. Disagi al traffico a non finire fino a fine marzo. Boh !! C'è puzza di bruciato
Si dai, continuate a intubare le rogge. Cacchio ma non s'impara proprio nulla dall'esperienza?
“ Il problema principale, come segnalato da un lettore, si pone soprattutto per chi abita all'inizio della via e dovrà quindi passare da via Moroni per raggiungere i servizi del quartiere, come le scuole.” sono 200 metri, andare a piedi no?