- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Bergamo gestita dieci anni dalla sinistra e ora i cittadini ne pagano le conseguenze di una amministrazione di improvvisati e incompetenti.
Non si fa nulla e ci si lamenta. Si fa molto e ci si lamenta. Tutti questi automobilisti infuriati per cantieri che puntano a grandi opere di trasporto pubblico evidenziano questa mentalità retrograda. Finalmente avremo una Bergamo più moderna, nonostante le lamentele
Una città sucube del turismo e dell'aeroporto, che non tiene conto dei residenti delle periferie. O vivi in città alta o in centro bene rifugio dei ricchi. Questa è la mia personale conclusione. Mi piacerebbe capire chi è il genio che ha gestito il sondaggio x qualità di vita , mettendo sul podio la nostra città. I progetti che fanno arricchire i soliti già ricchi. La politica ha fallito perché non si ascoltano più i cittadini. Inutile fare il muro del pianto poi sull'aumento delle astensioni al voto.
Pazienza? Una curiosità: ma poi i cantieri li controllate come avete controllato quello della teb e dello stadio con le conseguenze che abbiamo visto? No perché se è così, con un po' di pazienza, mi scelgo il gommone da tenere sul terrazzo per la prossima inondazione.
Pazienza ne abbiamo da sempre in una provincia dove i mezzi pubblici sono ridicoli e i ragazzi penalizzati, soprattutto nelle valli per arrivare a Bergamo a studiare. Certo nel momento in cui sono partiti i lavori per il T2 per la Valle Brembana hanno anche ridotto le possibilità di passare da città alta. Geniale.
Prima GORI . adesso CARNEVALI....intanto le loro FAVOLE CONTINUANO e il cittadino ne subisce le MAGAGNE!!!!
Devastazione totale. Questo si. Estinzione di alberi con mille scuse. Alla fine non cambierà nulla. Anzi dove passerà trenino nuovo allagamenti. Più caldo avendo tolto alberi secolari. Ridicoli
Non vedo l'ora che questi cantieri finiscano, non tanto per fare finire il traffico che stanno causando, ma per il loro effetto positivo sulla circolazione (più infrastrutture di trasporto sensate ci sono, più la circolazione migliora). Mi riferisco al treno per Orio, che toglierà il 30% del traffico di turisti dalla strada; alla T2, che toglierà altro traffico in val Brembana; alla penetrante da Est (quando inizierà), che redistribuirà il traffico verso Bergamo da est; al raddoppio Bergamo-Ponte, per cui aumenterà l'offerta di treni per Milano; e alla eBRT per Dalmine, per cui si scarica anche in quel caso parte del traffico. Ci sono tanti altri cantieri che non ho menzionato (e.g., l'estensione della T1, se mai avverrà), ma ogni intervento sensato (anche se insufficiente, vedi Valtesse) è sempre un punto in più per tutti gli utenti della strada.
Il vero problema è che mancano completamente politiche per la mobilità sostenibile. Non hanno ancora progettato una soluzione viabilistica in via Moroni per le decine di bici che la percorrono in entrambi i sensi. Peró abbiamo lo scalo più bike friendly del mondo, come se la gente andasse in bici a prendere l’aereo.
Potrebbero lavorare anche di notte e nei fine settimana, come fanno negli altri paesi!!!!!
Quando un sindaco dice ai cittadini di avere pazienza…… forse meglio che cambi mestiere ! Un sindaco dovrebbero risolvere i problemi della città con efficacia rapidità e lungimiranza ……invece…..pazienza ! Assurdo
L'anno appena dopo le elezioni comunali è sempre (per ogni tipo di amministrazione) quello in cui i cittadini si devono aspettare il peggio, sia sotto l'aspetto dell'aumento delle tasse che sotto quello delle seccature nella viabilità. Poi passano gli anni e le arrabbiature si stemperano e arriva l'anno dei sorrisi (quello che precede le nuove elezioni). E chi ha la memoria corta li vota di nuovo...