Cantieri e code

La segnalazione di un lettore: «Quasi mezz’ora per fare 7 chilometri da e per la Val Brembana»

Ennesima lettera di protesta. Un cittadino esasperato ha scritto al nostro giornale: «Ieri sera sono andato alla favolosa velocità media di 18,25 chilometri orari»

La segnalazione di un lettore: «Quasi mezz’ora per fare 7 chilometri da e per la Val Brembana»

Ci è giunta ieri (venerdì 7 novembre) la segnalazione di un automobilista particolarmente inalberato per la situazione del traffico alle porte della Val Brembana, per andare e venire da Bergamo.

Cantieri e code

Del resto, non è un mistero che ormai per andare da una parte all’altra di quella zona, negli orari più problematici (la mattina presto e il pomeriggio tardi-sera), ci si metta davvero un’eternità. Lo sa bene chi, per recarsi in valle e poi per tornare, in quei frangenti deve transitare per l’hinterland di Bergamo: in termini di tempo, per fare tutto sommato pochi chilometri ci si mette davvero uno sproposito.

La riportiamo pertanto smussata dei toni un po’ più “bruschi” che potrebbero urtare la sensibilità di qualcuno, indotti però evidentemente da quella che risulta una vera e propria esasperazione:

«Vorrei tramite voi ringraziare la Provincia di Bergamo, i comuni di Villa d’Almè, Almè, Sorisole e Ponteranica che, anche stasera, hanno creato il caos con le loro splendide opere viabilistiche, semafori, rondò, svincoli ed incroci, senza la presenza della polizia locale a snellire la circolazione. Polizia locale invece sempre presente per autovelox, controlli vessatori (sic) ed altro per fare cassa ai rispettivi enti (idem)».

«24 minuti per fare 7 chilometri»

Per far capire le sue difficoltà, il lettore fornisce alcuni dati molto pratici della sua involontaria permanenza in coda:

«Ore 17.11, semaforo rosso di Almè; ore 17.35, arrivo in zona Redona. 7,3 chilometri in 24 minuti, alla favolosa velocità media di 18,25 chilometri orari. Non tiriamo fuori biciclette e monopattini o trenini , per favore, che per percorrere i più di cento chilometri di oggi pomeriggio, con almeno una decina di soste, biciclette e monopattini sono inutili. Senza pensare a coloro che trovano la stessa strada completamente ferma verso la Valbrembana per poter rientrare a casa. O le altre strade vallari o la circonvallazione».