Alla domanda" cosa ne pensi" è quasi scontata la risposta , penso che in Italia le opere pubbliche siano tutte molto improvvisate e per nulla coordinate per l'interesse pubblico.
Vorrei inoltre aggiungere, che purtroppo ci preoccupiamo sempre dopo che le cose accadono ,mai un attimo prima" impresa Vitali spa docet"
Saluti
Commenti su: «Cantieri fermi per tutta l’estate, presto Bergamo sarà nel caos: chi coordina questi lavori?»
Non solo a Bergamo succede questo.
A Seriate hanno chiuso il ponte principale del paese due settimane prima della chiusura delle scuole creando un caos mai visto, per poter concludere i lavori prima di agosto!!
A Villa di Serio hanno iniziato dei lavori stradali proprio lunedì 1 settembre creando code che mancava poco arrivassero sulla superstrada
Certo non sarà facile coordinare tante imprese coinvolte. Però si può lavorare 7 GG su sette, dall alba al tramonto, e non smettere come di solito dalle 17. Ho visto a Berlino lavorare nei cantieri di notte, alla luce dei fari. Costa di più alle casse del Comune? Può essere, ma il costo dei lavori lunghi lo paghiamo tutti , in ogni caso .
I cantieri sono fermi andate a vedere quello dove c'è la Conad tutto fermo è dà lunedì che vado all' Esselunga di via San Bernardino tutto chiuso nessun lavoratore sul ponte che dovrebbe essere demolito una vergogna per non parlare della chiusura di pochi metri di via San Tommaso inutile
Ma come, lavora nello scalo più bike friendly del mondo e non va al lavoro in bici? :-(