- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
È evidente che ai nostri politicanti governanti non interessa davvero nulla di noi cittadini che onestamente vanno a lavorare tutti i giorni, anzi sembra che stiano facendo di tutto per rendere impossibile la vita di chi usa l'auto ...e Bergamo è sempre piena e invivibile
EBrt e raddoppio Bergamo Curno sono due opere inutili.
Mi associo al sig. Francesco Giuseppe, queste ultime giunte se ne fregano dei cittadini comuni che per lavorare sono COSTRETTI ad usare l'auto ,perché? Perché il trasporto pubblico fa schifo,le ciclabili sono poco sicuri a causa delle interruzioni per i mille cantieri.....questa corsa all'utilizzo dei fondi PNRR sta arricchendo probabilmente gli amici degli amici ma a noi cittadini comuni PAGANTI TASSE non rimangono che ingorghi, disagi e difficoltà. Il comune intanto si bulla raccontando dei bel parco dell'Accademia e della possibilità di aumentare l'orario per la musica nei dehors ! Sindaca Carnevali occuparsi di una città significa assisterla nelle emergenze LEGGI INONDAZIONI E SICUREZZA IN CITTÀ ....e non solo al Piazzale degli Alpini.....se qualcuno della giunta leggerà mai questi nostri commenti....ma credo che se ne freghino!
Insomma, sull'altare dei soldi del PNRR, chissenefrega dei disagi a cui si sottoporranno i cittadini per tanti mesi? Quando finalmente i lavori saranno finiti scopriremo che hanno risolto qualche problema e ne hanno creati altri, di solito più numerosi. E saremo pronti per subire altri lavori, che di sicuro arricchiscono pochi e complicano la vita a moltissimi
Il problema è che RFI per 5 km di raddoppio Bergamo-Curno (non Bergamo-Ponte S.P.) sta creando disagi assurdi; anni fa il raddoppio Bergamo-Treviglio (con lavori allo stesso ponte di via San Bernardino) era stato molto meno impattante. Quando chiuderanno quel ponte per mesi ci saranno ingorghi sicuri!
Ennesima dimostrazione del disinteresse che queste giunte hanno avuto e hanno nei confronti dei cittadini che lavorano.