Cantieri vicino alle scuole di Santa Lucia: sicurezza e viabilità sotto osservazione
Dopo l’interrogazione della consigliera Poli, l’amministrazione chiarisce lo stato dei lavori e annuncia un tavolo di confronto per migliorare l’informazione

I cantieri stradali in prossimità dell’Istituto comprensivo Santa Lucia di Bergamo continuano a destare preoccupazione tra i genitori e il corpo docente. La questione è stata sollevata in un’interrogazione a firma della capogruppo di Lista Gori per Carnevali, Loredana Poli, che ha chiesto chiarimenti all'amministrazione comunale in merito allo stato dei lavori, alla sicurezza degli alunni e alla trasmissione delle informazioni alle famiglie.
Le questioni sollevate
L’interrogazione ha evidenziato come, dall'inizio dell’anno scolastico, i quattro edifici dell’istituto siano interessati da cantieri di varia natura: via Sylva è chiusa al traffico per lavori ancora in corso, via Mazzini ha visto il susseguirsi di diversi interventi, tra cui quelli di Terna e A2A per il teleriscaldamento, mentre in Largo Barozzi proseguono i lavori per la realizzazione della vasca di laminazione, destinati a protrarsi fino ai primi mesi del 2026.
La consigliera Poli ha inoltre ricordato l’importanza di garantire un’adeguata comunicazione con le scuole e le famiglie, sottolineando la necessità di un coordinamento efficace per ridurre al minimo i disagi per studenti e cittadini.
La situazione
A seguito di queste sollecitazioni, l’amministrazione ha chiarito lo stato dei lavori e le azioni messe in campo per mitigare i disagi. Nello specifico i firmatari Ferruccio Rota, assessore all'edilizia scolastica, Marzia Marchesi, assessora ai servizi educativi e scolastici, e Giacomo Angeloni, assessore alla sicurezza, hanno risposto rassicurando che, nei limiti del possibile, si sta cercando di evitare l’esecuzione di lavori durante l’attività scolastica.
Inoltre, è stata confermata la volontà di migliorare il flusso informativo tra gli uffici comunali e le istituzioni scolastiche, al fine di garantire una tempestiva segnalazione degli interventi in corso. Secondo quanto dichiarato, i lavori in via Sylva sarebbero in fase di ultimazione nonostante alcuni ritardi dovuti a problemi con l’impresa esecutrice. In via Mazzini, i lavori per il teleriscaldamento si sono conclusi il 10 febbraio, mentre la chiusura di Largo Barozzi è necessaria per garantire la sicurezza dell’area di cantiere.
Pur riconoscendo la complessità della gestione dei lavori pubblici in città, l’amministrazione ha ribadito il proprio impegno a migliorare la pianificazione e la comunicazione per tutelare la sicurezza degli studenti e limitare i disagi alle famiglie. Gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori verranno forniti periodicamente per mantenere informata la cittadinanza.
Questione sicurezza
Sul fronte della sicurezza, il comando di polizia locale continua a monitorare la situazione, con l’obiettivo di ridurre i disagi e garantire un’adeguata protezione agli studenti. Si sta inoltre lavorando per implementare un sistema di comunicazione più efficiente che consenta di diffondere rapidamente le informazioni sulla viabilità e la sicurezza.
In tal senso, l’amministrazione ha annunciato la creazione di un tavolo di confronto tra i settori competenti, tra cui istruzione, mobilità, polizia locale e lavori pubblici, per garantire un’organizzazione più efficace degli interventi futuri.