Caos treni tra Bergamo, Verdello e Milano. E ora si aggiunge il guasto a Treviglio
Mattinata di ritardi, cancellazioni e modifiche non sempre facili da comprendere. La causa: il prolungamento di lavori notturni programmati

Non è iniziata al meglio la settimana dei pendolari bergamaschi, sia sulle linee in partenza da Bergamo verso Milano, sia quelle di Treviglio. Questo perché, come si legge dall'avviso pubblicato sull'app poco dopo le otto di mattino, «la circolazione della direttrice Bergamo-Pioltello-Milano è stata rallentata dal prolungamento dei lavori notturni di manutenzione infrastrutturale di Rfi nella stazione di Treviglio». Sono stati quindi annunciati ritardi medi di 45 minuti, senza contare i treni cancellati, o parzialmente cancellati.
Non solo, attualmente risultano problemi anche sulla Verona-Brescia-Treviglio-Milano in quanto alle dieci è stato riportato un «guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Treviglio». I problemi sembrano quindi essere destinati a perpetrarsi nel corso della giornata.
Il valzer dei treni
In particolare, i disagi sono iniziati con il treno 2213, in partenza da Milano Centrale verso Bergamo alle 6.05 che non è stato effettuato e poi il 2258 da Bergamo alle 7.13 a Milano anche questo cancellato. Hanno subito inoltre variazioni anche il Bergamo delle 5 che ha terminato il viaggio a Milano Porta Garibaldi e non a centrale, effettuando un percorso alternativo e il Bergamo delle 7.02 che si è fermato a Milano Lambrate, così come il Centrale delle 8.05 che è partito da Lambrate, la stazione successiva.
Caos a Verdello
Inoltre, il 7.23 da Milano Porta Garibaldi non è mai arrivato a Bergamo, ma si è fermato alle 8.54 a Verdello Dalmine. Questo stesso mezzo è arrivato al binario 3 e da qui è ripartito sostituendo l'8.40 che sarebbe dovuto partire da Bergamo. Il tutto, ha creato non poco scompiglio alla stazione di Verdello Dalmine. Questo perché verso le 9 è arrivato anche l'8.02, partito in ritardo alle 8.54 da Bergamo, in direzione Milano.
Alle persone in attesa dei treni per il capoluogo lombardo al binario 1 è stato però detto di non salire su quel treno (che si sarebbe fermato a Pioltello, quindi prima di Lambrate). Solo all'ultimo momento, questi pendolari hanno capito che per arrivare a Milano il prima possibile si sarebbero potuti servire del treno al binario tre. Poco prima della partenza di quest'ultimo, una grande folla si è quindi spostata da un binario all'altro: qualcuno ha usato il sottopasso, altri invece hanno attraversato direttamente i binari, temendo di non fare in tempo.
Questo è solo un esempio del caos che si crea in queste situazioni, in quanto le informazioni, tra tabellone, app e annunci vocali non sono risultate limpide per tutti e gli stessi capotreni erano in attesa di chiarimenti.
Poi il guasto
Attualmente, la circolazione tra Bergamo e Milano sembra tornata alla regolarità, con solo qualche minuto di ritardo su alcune tratte. Tuttavia, i problemi sembrano essersi spostati sulle linee di Treviglio e questo a causa del guasto subentrato a metà mattina. In particolare, Trenord ha avvisato che «oggi non partiranno i seguenti treni per un guasto alla linea ferroviaria nella stazione di Treviglio»: il 24532 (Treviglio 10.02 - Pioltello Limito 10.30) e il 24531 (Pioltello Limito 10.52 - Treviglio 11.20).
Il suggerimento dall'app Trenord è che «i clienti diretti a Pioltello Limito possono utilizzare il treno 24534 (Treviglio 10.32 - Pioltello Limito 11.00) e i clienti diretti a Treviglio possono utilizzare il treno 24533 (Pioltello Limito 11.22 - Treviglio 11.50).