- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Ci stanno dividendo a livello di società per l ennesima volta!! Tanto alla fine chi ci guadagna sono sempre e solo loro, e chi litiga sempre e solo noi. SVEGLIA finché non andremo sotto casa loro nessuno capirà
Le iniziative per incentivre e vivere in un caos totale sono tutte positive (se c'è rispetto e controllo ) ma poi quando vanno oltre rompono i ....... capita ma non faranno mai queste fiere estive e invernali sotto casa di lì ha votati inconsapevolmente .Bisogna cambiare i politici opp. le prossime elezioni chi si presenta con le certezze e programmi onesti e veri di rispetto per tutti.se sbagli vai a casa .
Leggo molte lamentele nei confronti di chi ha governato prima e ora Bergamo, eppure qualcuno li avra' pure votati certi "personaggi" (per essere educato e non offensivo). Abito in centro citta' e sento continue lamentele da tutti, abitanti, negozianti, ecc. nei confronti di questa giunta comunale. Effettivamente, pensando a quanto hanno fatto fino ad oggi, non c'e' da stare allegri. Coraggio Bergamo. Abbiamo ancora quattro anni da dover passare con "vedrai che Bergamo", ma alle prossime elezioni, votate con la mano destra mentre la sinistra mettetevela .... in tasca.
Ma qualcuno che testa il sentiment cittadino prendendosi la briga di leggere questi commenti c’è? E se c’è perché non replica, spiega, discute? Personalmente penso che il Piazzale degli Alpini abbia perso la dignità che lo avrebbe dovuto contraddistinguere. E se qualcuno lo sa, chi ha firmato il contratto d’affitto con i baracconi?
Fanno sempre belle iniziative nonostante le lamentele di pochi cittadini, speriamo continuino
È talmente ridotta male questa città, ora anche in terra, che lo scempio che avviene nei nostri cieli ormai è passato in secondo se non terzo piano. "Qualcuno" diceva "come in cielo così in terra" e direi che la "formula" qui a Bergamo è perfettamente rispettata. E, chissà perché, non me ne meraviglio.
Vogliamo parlare del rumore e caos auto al chorus life da mercoledi a sabato? Altro schifo totale ma nessuno fa nulla. Altro schifo!
PIRATA...il mio pensiero fa riferimento a quello che c'è scritto nell'articolo in cui si parla di piazzale degli alpini.. leggendo il tuo post precedente ho capito che a te non frega nulla di come risolvere la problematica..scrivi una tua idea su come tu risolveresti la questione
Un obrorio ed un'offesa verso quei commercianti sul viale costretti a subire la musica talmente alta da rendere impossibile fare altrettanto nei loro dehor, che pagano annualmente al contrario del "tutto permesso" dove ricevono soldi e fanno concorrenza sleale visto che gli affitti sul viale a loro, il comune Non li sovvenziona. Una vergogna del vecchio re Giorgio che la sua seguace continua a sostenere.
L'unica cosa decente fatta a Bergamo negli ultimi 15 anni con amministrazioni che hanno per il resto devastato questa città. Ma preoccupiamoci di questo e non del degrado assiepato esattamente dalla parte opposta della strada, a fianco dell'ingresso dell'illustrissimo quotidiano cittadino.
Versione moderna di panem et circenses...mi scuso coi latinorum
MAURO ma cosa pensi che mettere balli canti e arrosticini,in piazzale degli alpini gli spacciatori o tossicodipendenti e senza dimora cambiano zona? Si sono spostati nelle vie adiacenti e quindi Cosa cambia
Sig.ra Ida bella idea...togliete tutto...poi organizzi una festa con la sua famiglia in compagnia dei vecchi frequntatori del luogo... spacciatori... tossicodipendenti.. senzatetto..e tutti quelli che scrivono criticando...quando tornerà la piazza ai fasti di una volta poi mandino i loro figli, figlie, mogli a passare qualche ora a bordo della fontana...
Detto bene un estivo ha inizio ed una fine qui la baraccopoli è sempre presente perché è di quello che si tratta. Strutture ingombranti che oscurano la vista e la fruibilità del luogo. Stazionano anche tre container utilizzati come deposito o strutture di servizio al palco, anche quando il parco non è montato. Faccio presente che poi il rumore inizia alle 19.00 (anche al venerdì alle 16.00 con le prove) e perdura fino alla 23.30 quasi tutte le sere. Anche basta! Pensiamo a come utilizzare lo spazio che Bg scienza lascerà in modo ottimale per la zona ed il luogo.
Un quartiere che deve convivere con spacciatori e vagabondi di giorno e col chiasso di notte. Chi ci vive ha solo due scelte, subire o svendere la casa e andarsene in un quartiere migliore. Credo che chi ha le possibilità per la seconda opzione, l'abbia già esercitata.
la tendenza è quella di far distruggere solo e soltanto una certa zona, raccogliendovi il peggio del peggio ... e chi vi abita? chissenefrega!!! l'importante è che "NON SOTTO CASA LORO!"
Sono 4 anni che abbiamo musica per 7 mesi dentro una tensostruttura non isolata e per 5 all'aperto. Non si può vivere con la discoteca la balera il karaoke e i concerti da 4 anni. Non finisce tutto alle 2330 come ho Letto sopra ma a mezzanotte il ven e sab. Comunque abbiamo diritto del godimento della propria abitazione o di andare a letto alle 2230 se stanchi? Se fosse un estivo con qualche concerto etc nessuno direbbe nulla ma questa soluzione non è più ammissibile. Chi ci critica provi a venire in casa e vedere che non si può fare nulla per il volume dei concerti e della discoteca. Le sere in cui c'è la balera meno decibel ma è la continuità degli eventi in ogni stagione che rende il tutto fuori da ogni possibilità di accettazione.
Caro Stefano con il cavolo che è tendenziosa, con il cavolo che finiscono alle 23.30 e con il cavolo che ha ridato la piazza ai giovani… c’era il Globe dopo meno di un anno ha chiuso perché??? Secondo te se questi non ricevessero 250000 euro all’anno resisterebbero??? Col cavolo! I soldi pubblici sono indispensabili e vanno a 2 privati. qualsiasi società con tutti quei soldi avrebbe molto più successo, perché non li hanno dati al Globe che era per i giovani e non davano fastidio a nessuno?Noi paghiamo i concerti voi pagate le birrette e via loro i DUE PRIVATI non pagano nulla e incassano tutto: tanto chi se ne frega dei residenti e dei ristoratori intorno alla piazza.
Polemica tendeziosa. Potrà piacere o meno ma è una nuova piazza della città per i giovani. E basta rompere con il rumore che alle 23.30 finisce tutto. Fatevi un giro a colognola. La sig.Tentorio dovrebbe ricordarsi che città anonima che ci ha lasciato il parente.....
Tanto Gori abita nella sua lussuosa villa in citta' alta mica lo sente il casino in zona piazzale degli alpini. Classico menefreghismo della sinistra e tutto un TRIKKE BALLAKKE'.
Con sto caldo diciamo che non sono proprio le pietanze più desiderabili… per il rumore, fate un giro nei quartieri massacrati dal Caravaggio