- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rispondo al commento di Sandro 28 febbraio 2004 ore 11:35 Ci sono commenti, fatti anche da soubrette, che non hanno fondamento. Bisognerebbe prima documentarsi, così si eviterebbe uno sciocca indicazione del fatto che i tassisti dichiarino 12k se va bene.
Il valore delle licenze sono in base a quanto dichiarano .... in realtà sono molto più alte provate ad andare a comprare una licenza...
Sentire parlare Zenoni di mobilità è come sentire parlare Malgioglio di donne ! Io voglio più autobus a tutte le ore !!! Non posso permettermi di usare taxi o uber !!!!
Uber, economico? piazza vecchia stazione di Bergamo 45 euro, ah, ma aveva la bottiglia d acqua nel bracciolo. Peccato che poi le corse da 7 euro con Uber non esistono, si parte da un minimo di 20 euro a salire altrimenti nemmeno vengono. Auguri, io mai più, da allora autobus, taxi o me ne vado in bici che è meglio
Esatto, almeno con UBER tutti i pagamenti sono tracciati, non come i tassisti che dichiarano 12k all'anno quando va bene. Certo poi UBER le tasse chissà dove le paga... ma è un altro discorso (ugualmente importante però).
Il tassista ha peraltro implicitamente ammesso che è manifesta la volontà di ridurre l'offerta per avere più mercato
La soluzione è permettere ad UBER di poter prendere piede come in tante nazioni civili.