Da Regione

Case popolari, 15,4 milioni per la riqualificazione in Lombardia: 500 mila euro a Treviglio

Serviranno per manutenzione straordinaria, ripristino di alloggi sfitti, lavori di efficientamento energetico e interventi

Case popolari, 15,4 milioni per la riqualificazione in Lombardia: 500 mila euro a Treviglio
Pubblicato:

Ben 15,4 milioni di euro per la riqualificazione straordinaria di 704 alloggi popolari (285 Aler e 419 comunali): è quanto messo in campo da Regione Lombardia. Un provvedimento voluto dall'assessore alla Casa e housing sociale Paolo Franco, che ha ottenuto il via libera dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Tra i Comuni coinvolti c'è anche Treviglio.

A Treviglio 500 mila euro per 66 alloggi

Il ministero ha validato la graduatoria regionale, che ha riguardato 37 enti beneficiari (cinque Aler e 32 Comuni) situati nelle cosiddette aree ad "alta tensione abitativa" (Ata), ovvero quelle dove è maggiore la difficoltà ad accedere al mercato privato degli affitti.

«Finanziamo opere - sottolinea l'assessore Franco - che migliorando sensibilmente la qualità abitativa e la funzionalità degli immobili. Si tratta di risorse concrete che andranno ad incidere su diversi ambiti: dalla manutenzione straordinaria al ripristino degli alloggi sfitti, dai lavori di efficientamento energetico agli interventi sulle parti comuni degli edifici».

Nello specifico, dei 15,4 milioni di euro stanziati, cinque milioni saranno destinati alle Aler e 10,4 milioni ai Comuni. Gli enti beneficiari che hanno partecipato alla manifestazione di interesse, e la cui domanda è stata ritenuta ammissibile, riceveranno i finanziamenti a partire dal prossimo anno secondo la tempistica indicata dai fondi ministeriali.

In Bergamasca arriveranno 500 mila euro, per intervenire complessivamente su 66 alloggi Aler a Treviglio che si trovano in via Dei Mulini ai civici 14, 16 e 20, in via Jenner al civico 11/B, in via Fattori ai civici 5 e 7 e in via Del Bosco al 27/C.