- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Io guidavo quei mezzi pesanti fino a sei mesi fa prima della pensione, non so come cambierà il traffico con l'apertura del nuovo svincolo, ma per esperienza quarantennale penso che un forte miglioramento ci sarà, almeno spero, comunque sia la percentuale di autotreni dirette alle aziende citate dal sig. Alessandro è minima rispetto a quelli diretti alle valli e alla bassa
Invece di spendere soldi in quel cavalcavia avessero fatto un casello vicino all’autogrill di Osio avrebbero tolto dal casello di Dalmine tutti gli autotreni che vanno nella Dalmine (fabbrica), quelli che vanno all’inceneritore, quelli che vanno alla SIAD... ecc. ecc. che uscendo a Dalmine devono attraversare la città per raggiungere i siti citati.