- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@Francesco Giuseppe è un TROLL del La Montello SPA!! Lasciatelo perdere!!! Non capisce è inutile spiegare...
Si sa: fosse per F.G. si dovrebbe cementificare il 100% del territorio, consentire tutti i tipi di inquinamento nonchè eliminare mezzi pubblici, biciclette e pedoni.
Se fosse così, confermo quanto scritto sotto. Perchè altri devono sorbirsi l'inquinamento dovuto ai rifiuti dei cittadini di quei comuni? Perchè stiano bene nelle loro ville collinari? Un po' per uno non fa male a nessuno
@Francesco Giuseppe: è poco utile scrivere di tutto senza essere prima informati: l'inceneritore in progetto serve a chiudere il ciclo produttivo della Montello che si occupa di selezionare le Plastiche e l'umido per farne plastica seconda vita e compost: da questo processo si origina una frazione non riciclabile che viene avvitata all'inceneritore, ora a Dalmine, nel futuro smaltita in loco: l'energia elettrica e termica generata verrà usata in toto dall'azienda. Del tipo, aspirano aria quasi pulita e ci restituiscono aria inquinata, anche se nei limiti di legge!
Caro Francesco Giuseppe, in Lombardia già ora gli inceneritori che ci sono sono più di quelli che servono per bruciare i nostri rifiuti. Infatti importiamo rifiuti da altre regioni (in una delle regioni più popolose d'Europa). Un nuovo inceneritore vuole dire importare altri rifiuti. Siccome gli inceneritori, anche i migliori, non sono a rischio zero, ma a rischio calcolato (in sostanza si sa che tot gente percentualmente ci lascerà probabilmente la pelle), perché dovremmo essere suicidi da farne un altro che non ci serve? Certo qualcuno farà un mucchio di soldi, questo la consola?
Spero che agli abitanti dei comuni protestatari non venga più raccolta la spazzatura. Se la smaltiscano in casa loro, nei giardini delle loro ville. Perché dovremmo smaltirla negli inceneritori di Bergamo, di Dalmine, Brescia o Trezzo? Se la tengano.