- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@volantex: "lavoro alla bergamasca", ovvero tutti insieme al lavoro alla stessa ora, e tutti di ritorno a casa alla stessa ora.
@Marcello: mi saprebbe dire il contrario di smart working?
Una cosa molto intelligente che le aziende con sede in centro potrebbero fare sarebbe incrementare le possibilità di smart working per i propri dipendenti, almeno fino a che non sarà finita questa follia di lavori stradali tutti in contemporanea. Meno trasferimenti casa-ufficio-casa, uguale meno traffico. Non lo faranno!
Ottimo. Peccato che non chiudano anche il tunnel da via S.Giovanni Bosco verso via Bonomelli, almeno non rischierei di morire ogni maledetta mattina. Vedrete che dal 6 giugno magicamente il traffico sparirà.
La chiusura di via San Bernardino è follia pura. Per il secondo binario verso Curno si sarebbe sicuramente potuta trovare un'altra soluzione, come anni fa quando avevano fatto il raddoppio verso Treviglio. Ferrovie scandalose: ai tempi per raddoppiare 20 km disagi minimi; oggi per raddoppiare 5 km 3 anni di disagi.