Commenti su: Centinaia di persone in piazza a Bergamo per dire no all'inceneritore della Montello

Simone

I paeselli, quelli belli e i loro rappresentanti, quelli che l'importante è che non sia qui da me! Gente piccola, senza una visione di che cosa sia una comunità. L'aeroporto inquinante su città e paesi limitrifi da anni, ne sopportiamo le conseguenze come COMUNITA' perché porta benefici a tutti! Ma loro no, loro vogliono che l'orticello sia pulito.

Il Fustigatore

Bergamo e tutta la Lombardia sono un inceneritore a cielo aperto da decenni e ancora non ve ne siete accorti.

RC

Bellissima giornata. Basta business di rifiuti, basta importare altra immondizia da altri. Siamo già inquinati abbastanza.

Gigio

Forti, contro deboli. Davide contro Golia. Ma purtroppo, questa volta, Davide, non vincerà.

Michele

Vorrei ricordare che in regione abbiamo già troppi inceneritori, dobbiamo importare rifiuti da fuori per farli funzionare. Il tutto in territori in cui paradossalmente la differenziata funziona benissimo. Non esiste una contrarietà a queste tipologie di impianto, che chiaramente servono. Però non è possibile concentrare tutto l'incenerimento in una sola zona, per giunta già compromessa e con poca ventilazione di aria! Ogni regione deve essere autosufficiente, inoltre non si possono collocare in determinati contesti. Questo in particolare poi (teoricamente) non tratterà i nostri rifiuti. Svegliamoci!!!

Giuseppe

Comprendo la preoccupazione di chi abita nei comuni coinvolti; ma pongo una domanda,allora noi cittadini dei comuni vicini all'inceneritore di Dalmine siamo dei fessi? Un po' di spazzatura da bruciare per ognuno non fa' male a nessuno o no!

Alberto

La Montello smaltisce una quantità di rifiuti organici pari a 4 volte quelli prodotti dalla provincia di Bergamo e rende l'aria dei dintorni irrespirabile: siamo la discarica degli altri, in una zona densamente abitata. L'imprenditore vuole massimizzare i profitti con la complicità della Regione; non sono neanche capaci di limitare la puzza e adesso gli vogliono permettere di bruciare i rifiuti. P.S.: complimenti al signore con così tanti pregiudizi su Napoli: l'inceneritore c'è e si trova ad Acerra.

Il Fustigatore

PrimaBergamo e qui si parla di Napoli….

Luca

Non è un inceneritore. Serve a chiudere un ciclo di lavorazione interno all'azienda. Serve a trattare un residuo delle lavorazioni che avvengono all'interno e che oggi vengono portate fuori con 10-12 TIR al giorno. Il tutto con impianti rinnovati e di ultima generazione. E' scritto in tutte le salse in ogni documento della Montello spa. Se c'è una cosa che sicuramente la Montello spa ha sbagliato è non dialogare con i territori.

Luca

E ma a Napoli sono così, non vogliono l'inceneritore ma pretendono che gli portino via l'immondizia. E ma a Napoli non vogliono l'inceneritore e hanno l'immondizia per le strade. L'immondizia di Napoli la portano a Brescia o in Germania e noi paghiamo. Bisognerebbe lasciargliela sotto casa l'immondizia.... Ah no, non siamo a Napoli questa volta, però ai 46 comuni che non vogliono il termovalorizzatore l'immondizia sarebbe da lasciarla in strada. In alternativa una bella discarica nell'oasi valpredina...

Milvia

Saranno andati tutti a piedi fino in centro x non inquinare l'aria e salvaguardare l'ambiente? O ci sono andati in macchina, causando traffico e smog?

Volantex

Speriamo bene... In quanto a Regione Lombardia, sappiamo tutti con chi abbiamo a che fare. Mi ricordo e vorrei ricordare a tutti che alle elezioni del febbraio 2023, Nembro ed Alzano rinnovarono la fiducia verso la coalizione di centrodestra dopo tutto quello che successe tre anni prima. IO non dimentico.

Alberto

La Regione cosa farà? Se ne fregherà di decine di migliaia di cittadini (i 46 sindaci rappresentano tutti) o metterà freno all'ennesimo scempio ambientale?