Furbetti del parcheggio per l'aeroporto: cento multe a settimana a chi lascia l'auto a Oriocenter
Il fenomeno nell'area sosta del cinema, dove le proiezioni arrivano fino alle due di notte, confondendosi quindi con chi è lì lecitamente

Quando gli agenti della polizia locale di Orio al Serio passano al vaglio il parcheggio di Oriocenter durante i servizi notturni, le multe fioccano: arrivano a un centinaio ogni settima. Questo perché continua a ripetersi il fenomeno della sosta abusiva nel parcheggio del centro commerciale da parte dei viaggiatori del vicino aeroporto.
Ogni estate il fenomeno si ripete
Con l'estate inevitabilmente i numeri si alzano, perché aumenta il numero delle persone in volo e salgono così anche i numeri di chi decide di non pagare la sosta nei parcheggi autorizzati, ma di rischiare la multa parcheggiando a Oriocenter, che risulta molto vicino allo scalo bergamasco, dato che bastano pochi minuti a piedi.
Il nodo del parcheggio di Azzano
I più furbi parcheggiano poi nell'area soste sul territorio di Azzano San Paolo, dove i controlli son più complessi. Essendoci infatti il cinema con proiezioni la cui fine si protrae fino alle due di notte diventa difficile organizzare controlli, perché si andrebbero a multare anche persone che sono nel giusto, in quanto impegnate al cinema.
La questione è al centro di una serie di incontri tra il Comune, la direzione del centro commerciale e quella del cinema, per riuscire a trovare una soluzione. Il sindaco di Azzano Sergio Suardi ha spiegato a L'Eco di Bergamo: «Dovremo cercare di calibrare gli orari in modo da andare sul sicuro. Ma organizzare un'attività di controllo a partire dalle due del mattino non è facile». La soluzione potrebbe essere di organizzare un turno ad hoc da mezzanotte alle sei del mattino.