- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il titolo del giornale “ i furbetti del parcheggio “ bisogna intitolare inefficienza dell’aeroporto di Bergamo . Alle 4 del Mattino volevo entrare in un qualsiasi dei parcheggi messi a disposizione dell’aeroporto P2/p3 ma tutti completi . Quando si costringe all’ illegalità , questo sarebbe il titolo più opportuno. La verità è che l’aeroporto non garantisce parcheggi neppure a pagamento . Quindi ricalibrate il titolo e fate un altro articolo . Grazie. ORIO AL SERIO 24 agosto 2024
Sempre meglio che lasciarla ai parcheggi coperti del P2 dove piove dentro e d'inverno alcuni senzatetto accendono fuochi per scaldarsi con conseguente rischio che tutti possono immaginare. Inoltre l'area esterna di oriocenter è utilizzata anche da dipendenti aeroportuali equipaggi ryanair e voglio vedere a che compromesso si arriverà dato che i parcheggi per chi ci lavora sono pressoché pari a zero.
Sarebbe interessante vedere uno dei verbali di contravvenzione. Lo status legale di un parcheggio privato, sebbene aperto al pubblico, non mi pare tanto evidente. Mi domando quali articoli di legge sarebbero violati e citati nel verbale. In linea di principio, a meno di disposizioni precise nel CdS, se io danneggio gli interessi di un privato parcheggiando sul suo suolo allora si tratta di una questione di Codice Civile e la polizia locale c'entra nulla, salvo magari per raccogliere una denuncia.
prezzi dei parcheggi più onesti
Che rompipalle.... I parcheggi "autorizzati" costano un occhio della testa... Fissate prezzi più onesti... Ma al di là di ciò, che fastidio vi da se uno lascia l'auto nel parcheggio immenso dell'Oriocenter? Vi da fastidio in quanto non incassate la tariffa esorbitante dei parcheggi "autorizzati".... Ma fate veramente schifo ..
Si può risolvere subito il problema mettendo delle sbarre che funzionano con il biglietto del cinema nel era tecnologia possibile che nessuno ci ha mai pensato ?????
Invece di scaricare sempre le colpe sui cittadini e utenti vari a mio parere, basterebbe tenere prezzi più onesti nei parcheggi dell aeroporto, e non lucrare ad ogni modo su tutto il più possibile, perché danno la possibilità di acquistare biglietti a basso costo presso società che poi qui nel nostro paese pagano poco o niente in tasse perché hanno sedi estere, ma hanno la maggior parte dei loro guadagni qui. Mi viene da chiedere chi siano veramente i "furbetti"!! Allora fate in modo che il parcheggio non costi più del biglietto aereo e nel caso fate pagare più spese di gestione alle società aeree che ne traggono vantaggio da tutti questi turisti. Come sempre in Italia se ne hai tanti ne avrai sempre di più, se ne hai pochi ne avrai sempre meno. Il perfetto specchio del nostro paese.
Basterebbe portar via con carro attrezzi tutte le auto,non è giusto parcheggiare dove non si può,oppure mettere blocca ruote e portare multe a 500 euro ed i furbetti del quartiere smetteranno,di fare i furbi
Buongiorno,i vigili non possono multare nei parcheggi nemmeno in quello coperto di Orio center la direzione può far rimuovere le auto.Se si vuol parlare del parcheggio del cinema sono anni che parcheggiano bus tutta notte e per giorni quelli possono.Faranno turni notturni (sarà difficile)per multare auto non per garantire la sicurezza del paese complimenti
Non mi va questo moralismo accusatorio nei confronti di chi parcheggia in luoghi dove non ci sono divieti. Perché li chiamate "furbetti"? In fin dei conti rischiano in proprio (grandine e furti). Vabbè che anche dove paghi nessuno risponde dei furti e spesso paghi il posto al coperto e poi scopri che ti hanno parcheggiato l'auto fuori. Questi sono i veri furbastri. È lo sport più praticato: imporre servizi a (caro) pagamento ma in pratica inesistenti a chi ne farebbe volentieri a meno, ed esporre al pubblico ludibrio chi cerca di difendersi in modo non illegale. Forti quando c'è qualcuno che paga, deboli e menefreghisti con chi non pagherà mai niente.
La multa percentuale del reddito ISEE
che per fare soldi le studiano tutte. >Forse sarebbe opportuno trovare altri parcheggi gratuiti o più economici oppure abbassare la quota di parcheggio attuale. Forse quel che auspico non è fattibile ma non si può prendersela sempre con "pantalone"
Attenzione qui non è questione di essere furbetti, i parcheggi esterni di Oriocenter (vicino al cinema) non hanno NESSUN cartello con particolari divieti in certe fasce orarie. Prima di organizzare "turni da hoc", il comune di Azzano dovrebbe prima mettere una segnaletica verticale, come ha fatto Orio negli altri parcheggi. I parcheggi coperti sono chiusi di notte per imprecisati motivi di sicurezza, che vengono meno nel parcheggio esterno che non é altro che un piazzale aperto. Quindi di notte andrebbero chiusi tutti i parcheggi all'aperto del mondo...