- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che in caso non di piena ma di tracimazione la Gamec diventerà una piscina aperta al pubblico . Vi ricordo che l'acqua non si ferma .
In un convegno pubblico a Valtesse, dopo l'alluvione del 9/9/24, sono stati mostrati i progetti della nuova Gamec (per me assurdo fare una pinacoteca, distruggendo il palazzetto), in cui si mostrava come il Morla sarebbe separato dall'auditorium e dal caveau delle opere d'arte solo da un muro. Caveau scavato apposta. Opere preziose che sparirebbero in caso di rottura dello stesso muro, dietro il quale scorre il fiume. Mah...
È semplicemente ASSURDO, ASSURDO, ASSURDO, aver costruito la Gamec SOPRA la Morla, DENTRO la Morla!!!! Leggo bene? C'è un auditorium interrato????? 😱😱😱🫣🫣🫣