- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Quando ho visto l'immondizia che c'era e soprattutto le bottiglie di birra rotte nel torrente ho pensato che ci meritiamo l'estinzione subito!
Diamo la possibilità a chi le frequenta di poter documentare con video e denunciare
Posto bellissimo che frequentavo spesso non mi ricordo che lasciassimo immondizia ed eravamo tanta gente purtroppo i giovani imbecilli sono in aumento ovunque complimenti !!!
Solita storia:ci vendono imballaggi confezioni a iosa,montagne di immondizia che poi inevitabilmente troviamo ovunque, occupano spazi vitali nei microappartamenti e paghiamo per lo smaltimento. Le scelte sagge per il popolo le devono fare gli amministratori, ma pare vengano pescati nei manicomi
Se imparassimo tutti a rispettare la natura sarebbe bello, ma purtroppo x certi imbecilli non esiste la cultura del rispetto!
Immondizia ovunque. Quando non ci saranno più i volontari, avremo grossi problemi. Educazione in via di estinzione.
Che la deficienza della gente è aumenta lo si vede anche dai bordi delle strade.. complimenti a Bonasio! Più gente come lui!
Ci andavo da ragazzo dato che abitavo nella vicina frazione, il posto era molto più curato ed i coglioni stavano negli slip...
Ho frequentato il posto fino alla fine degli anni 80 Posto magnifico, non ricordo di aver mai visto rifiuti. Ognuno riportava a valle i propri. Gli abitanti della frazione erano giustamente bravi guardiani. Peccato...