Le nomine all'ospedale

Chi sono Alfonso Ciccone e Lorenzo D’Antiga, nuovi direttori della Neurologia e del Dipartimento pediatrico del Papa Giovanni

Il primo ha un ricco curriculum per esperienza e studi scientifici; l'impegno del secondo in reparto e nelle cure sperimentali è noto da anni

Chi sono Alfonso Ciccone e Lorenzo D’Antiga, nuovi direttori della Neurologia e del Dipartimento pediatrico del Papa Giovanni

In apertura, da sinistra, Ciccone con il direttore generale Francesco Locati

Il nuovo direttore della Neurologia dell’Asst Papa Giovanni XXIII è Alfonso Ciccone, che ha preso servizio mercoledì primo ottobre e porta a Bergamo una lunga esperienza maturata in oltre trent’anni di attività clinica e scientifica nel campo delle malattie cerebrovascolari, della neurologia d’urgenza e delle neuroscienze cliniche.

Un curriculum di tutto rispetto

Dopo quattordici anni a Milano all’Ospedale Niguarda, Ciccone ha diretto dal 2012 la Neurologia dell’Asst di Mantova, ottimizzando la gestione clinica. Per dieci anni a Mantova ha avuto l’incarico di Direttore del Dipartimento di Neuroscienze. Sotto la sua direzione si è sviluppato un reparto tra i più attivi della Lombardia, divenuto centro regionale per il trattamento dell’ictus ischemico acuto.

Parallelamente, l’équipe da lui guidata ha potenziato l’assistenza ai pazienti neurologici cronici, creando e sviluppando ambulatori dedicati a demenze, epilessia, sclerosi multipla, Sla, Parkinson, cefalee e malattie neuromuscolari. Ciccone è inoltre referente per la rete stroke di Regione Lombardia. Sul fronte scientifico, è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali ed è stato coordinatore di importanti studi su malattie cerebrovascolari.

Collabora da anni con network di ricerca nazionali e internazionali ed è membro attivo di società scientifiche italiane ed europee nell’ambito della neurologia e dello stroke. Sul piano accademico, Ciccone ha conseguito nel 2017 l’abilitazione scientifica nazionale a Professore di II fascia in Neurologia e ha svolto attività di docenza in numerosi corsi di laurea e master universitari a Milano, Roma, Genova, Pavia e Brescia.

«Al Papa Giovanni porteremo avanti l’eccellenza già consolidata nella gestione delle urgenze neurologiche, in particolare dell’ictus, e punteremo a rafforzare l’integrazione tra ospedale e territorio per le malattie neurologiche croniche  – ha dichiarato Ciccone -. L’obiettivo è garantire continuità di cura e qualità di vita ai pazienti, sviluppando al contempo ricerca clinica e formazione».

Nuova nomina al Dipartimento materno-infantile e pediatrico

Dal primo settembre è stata definita la figura del Direttore del Dipartimento materno-infantile e pediatrico, una carica lasciata scoperta dal pensionamento di Giovanna Mangili. Si tratta del professor Lorenzo D’Antiga, che manterrà l’incarico assunto da anni all’Ospedale di Bergamo come direttore della Pediatria, la struttura che si occupa di epatologia, gastroenterologia e gestione medica dei trapianti in pazienti con età pediatrica.

Lorenzo D’Antiga

Proprio D’Antiga e la sua équipe, di recente, hanno introdotto cure sperimentali con la terapia genica, all’interno di trials internazionali, su pazienti pediatrici affetti da malattie rare.