- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Purtroppo molto spesso sono i genitori di oggi a concedere tutto ai loro figli ....sono semplicemente INCIVILI quelle "mammine" sicuramente non sanno nemmeno prendere in mano un ago ma a rubare le cose altrui sono maestre , complimenti.
Bambini viziati e maleducati con genitori che acconsentono a tutto; purtroppo è una situazione molto diffusa. L'educazione delle nuove generazioni dovrebbe essere il fondamento della società futura e invece...
Un po come al mio paese, dove hanno smesso di fare feste di compleanno nella sala dedicata. Orde di bambini di varia provenienza , e non invitati , armati di contenitori saccheggiavano cibo e bevande. I genitori non erano contrari se prendevano qualcosa e restavano in compagnia di altri bambini. Ed invece.....stop alle feste
Caro fustigatore, perché parli di "autoctoni"? "Discriminazione territoriale" al contrario? Non penso che la cafoneria e l'incapacità di educare i bambini piccoli siano prerogative di questa o quella etnía, quanto purtroppo una sciagurata caratteristica ormai diffusissima dappertutto. I bambini devono essere sempre liberi di fare quello che vogliono, questa è la mentalità dominante. Poi i bimbi crescono, e sono ormai convinti di poter sempre fare quello che gli piace, senza mai pagarne le conseguenze. E si vede dai risultati...
Autoctoni brava gente..........
Laùr dé macc...