Fine di un'epoca

Chiude la macelleria Fracassetti in Città Alta: Marco andrà in pensione

Il titolare ha deciso di appendere il grembiule al chiodo

Chiude la macelleria Fracassetti in Città Alta: Marco andrà in pensione
Pubblicato:
Aggiornato:

Si avvicina la chiusura della macelleria Fracassetti, storica attività commerciale di Città Alta in via Gombito: ormai prossimo alla pensione, infatti, il titolare Marco ha deciso di appendere il grembiule al chiodo dato che, a quanto pare, i figli hanno legittimamente preso strade diverse e non c'è nessun altro pronto a prendere il testimone. Al suo posto, forse, verrà invece aperto l'ennesimo bar del centro storico, ma questo è un altro tema.

Ciò che forse colpisce di più è che, molto presto, quella che per molti era un'istituzione scomparirà, lasciando un vuoto che difficilmente sarà colmabile, dato che dietro c'è l'eredità del padre Luigi, che negli anni Cinquanta aprì la prima macelleria-polleria, cui ne seguirono altre sette (oggi è rimasta solo la sua). Poi ciascuno dei successori aveva fatto le sue scelte e Marco, laureato in Economia e Commercio, aveva deciso di seguire le orme paterne con l'aiuto della moglie Nadia, che aveva lasciato il lavoro da infermiera per affiancare il marito in negozio.

Un'attività che Fracassetti ha iniziato ad imparare fin da quando era bambino, tra studio e lavoro, come voleva il genitore. Poi, dopo diversi anni, ci fu il cambio guardia con la madre, talmente dedita all'attività che non voleva lasciarla, nonostante fosse arrivato il momento del meritato riposo, dopo anni di fatiche. Così aveva continuato lui, tra tagli di carne e formaggi, per trent'anni insieme alla consorte a servire i clienti, con cui scambia sempre qualche parola ed impressioni.

Un titolare sempre gioviale e disponibile che, con la sua passione per il canto e la musica, è per certi versi un baluardo della tradizione. Adesso, però, come altri negozianti, è probabilmente stanco e ha ritenuto opportuno chiudere un capitolo. Si può solo sperare che altri decidano di scriverne uno nuovo, magari seguendo la stessa strada.

Seguici sui nostri canali