- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Mettete il coprifuoco, così siete più sicuri. Voglio sottolineare, che l'incidente, dell'albero caduto al parco Suardi, anche se il parco fosse stato chiuso, non sarebbe servito a nulla, considerando, che l'albero, è caduto sulla strada. Fortunatamente, non si è fatto male nessuno. Una bella causa al comune, non ci starebbe male.
E se l'albero cade sulla strada e fa secco un automobilista? Ah già, sarebbe colpa sua, perché l'automobilista ha sempre torto!
Sig oriana ruzzini.....si chiama prevenzione quello di controllare lo stato dei parchi... ma sembra che una certa persona e più"' interessata a foto e passerelle.
Piuttosto che tagliare le piante marce, che prima o poi cadranno comunque, preferiscono chiudere i parchi. Ormai siamo al ridicolo, anzi sono ridicoli. L'importante è lo stipendio di 11.000 €/mese per la sindaca e 8.000 €/mese per gli assessori, il lavoro per la città invece...