Commenti su: «Ci sarebbero meno rincari se tutti pagassimo»: una lettrice chiede più controlli ad Atb

Silvia

Tutto quello che dite è vero.... quando ci sono i controlli multano persone sbagliate come ad esempio studenti assonnati che hanno dimenticato l abbonamento a casa.....

Utente

Usufruisco quotidianamente della Linea1. Ho verificato che chi non paga sono in larga misura - e tanti saluti al politicamente corretto - i presunti profughi che alloggiano in Città Alta. Il biglietto non esiste ma sono super accessoriati di cellulari, monopattini che portano in autobus e di malaeducazione. Concordo pienamente con la lettrice. Pagare tutti per pagare meno. Mi chiedo se l’avvocato Felli, o qualcuno dei suoi familiari abbia mai preso un autobus. Credo di no, la nomina è politica. Forse per questo l’ATB è allo sfascio….

gianna

In effetti io prendo l'autobus quotidianamente, controlli zero, maleducazione tanta. gli autisti, e li capisco, ovviamente non dicono nulla. I controlli, invece, sarebbero utili non solo per verificare di chi paga oppure no, ma anche x dare un segnale ai passeggeri che non hanno rispetto.

Utente

Ormai i ragazzi non comprano più l'abbonamento annuale. Comprano dei biglietti gionalieri che tengono in zaino e timbrano solo quando lo richiede l'autista. Se salgono i controllori, inventano una balla e dicono che si erano dimenticati di timbrare o che erano saliti da dietro. Anche se gli fanno la multa, la somma delle multe nell'anno è sempre inferiore al costo dell'abbonamento.

Lidia

negli ultimi giorni ho preso spesso i mezzi pubblici ed in effetti non ho mai assistito ad un controllo.