- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@Vanni, la passerella che citano è quella nuova che passa da Colognola (altezza Famila) a parco ovest, e quindi San Tomaso. È al servizio del quartiere ed è molto usata (si evita il traffico di Via S. Bernardino)
Già da anni Colognola è un quartiere in cui, chi arriva da fuori, non trova quasi mai un parcheggio, se non nell'area appena fuori dalla circonvallazione, e questo pure di sera. È facile pensare che la situazione non migliorerà anzi. D'altra parte questi "crociati" contro le auto private li avete rivotati in massa, pure a Colognola, e allora teneteveli. E invece di protestare a vuoto, ricordatevene fra 4 anni.
Tanto avete sempre ragione Una domanda" avete fatto un test su quanti utilizzano la nuova pensilina sopra la circonvallazione? " Uno che abita in centro Colognola si sogna di arrivare fin lì
Sono necessari interventi come questo per collegare con piste ciclabili sicure tutto l’hinterland. Mi auguro che anche l’asse Bergamo-Lallio-Dalmine torni al centro di questa attenzione dopo la fine dei cantieri eBrt, magari rendendo le corsie per il bus anche ciclabili nei punti in cui non vi è più una pista ciclabile dedicata. Per la Teb2 è stata prevista fin da subito la pista ciclabile, per la eBrt non ancora.