Commenti su: Cimitero, il Comune di Bergamo dice basta ai furti: presto nuove inferriate

Marcello

Le "sicurezze passive" sono le uniche che (forse) possono evitare continui furti di piccola entità materiale ma di grandissimo fastidio sociale. Ormai siamo purtroppo costretti a convivere con uno stillicidio inarrestabile di piccoli furti (biciclette, metalli vari, furtarelli di ogni tipo), che nei fatti non sono perseguiti da nessuno, perché, per il nostro sistema di società, non vale la pena di sprecarci energie. A noi è sempre chiesto di portare pazienza, ma la pazienza non è una risorsa infinita ... Per quanto mi riguarda, è già finita da un pezzo, anche se non ho ancora capito che cosa io possa realmente fare. Probabilmente niente...

Gabriele Moioli

Se il tutto è dovuto ai lavori di chorus life, peraltro privati , non capisco perchè il comune ,cioè noi cittadini dobbiamo farci carico dei costi ...un pò come per le partite di calcio , non danno mai una multa ad auto in sosta ovunque e in più paghiamo le forze dell' ordine noi , quando le società calcistiche che pagano milioni uno che tira quattro calci potrebbero anzi dovrebbero pagarsele loro ...

Giovanni

Quando ero piccolo non chiudevamo il cancello in cortile e neanche il garage. Tanto non entrava nessuno. Adesso abbiamo allarmi, telecamere, inferriate come quelle dei castelli medioevali. Perchè pago le tasse se lo stato non mi garantisce la sicurezza? Comunque grazie ai politically correct per la società in cui ci hanno costretto a vivere. Con le grate che arrivano al soffitto. Ma quale progresso? Regressione al medioevo!

Francesco Giuseppe

Ovviamente le lamentele dei cittadini sulla bretella assurda di via Serassi, non erano state ascoltate. Ci sono voluti decine di furti per svegliare il comune che nel frattempo, ha triplicato i costi dei loculi e delle cremazioni. Per favorire i Bergamaschi...