- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Giusto tagliare le piante. QWuando sono vecchie poi, cadono da sole in testa a qualcuno o alle auto o ai cavi della corrente. In particolare in fianco alle ferrovie, che dovrebbero funzionare sempre e non rischiare di bloccarsi per rami o alberi interi che, coi temporali cadono e rompono i cavi elettrici che fanno funzionare i treni. Volete tutti le ferrovie, ma poi quando si fanno vi lamentate, dai NO TAV a tutti glia ltri. Ridicoli. Allora anon costruiaimole.
Il raddoppio va bene ma non nel mio giardino. Vecchia storia ma sempre attuale. Se il comitato pensa che i treni quando passeranno, lasceranno una scia di profumo di rose, forse è il caso che si sveglino dal sogno